Sprechi alimentari | la sfida è recuperare 1,3 miliardi di tonnellate di cibo persi ogni anno

Di SINU, Società Italiana di Nutrizione Umana I sistemi agroalimentari sono all’incrocio di sfide senza pari. In un mondo che sembra sempre più fragile, dove numerosi sono i conflitti, i cambiamenti climatici distruggono equilibri secolari e le disuguaglianze si amplificano: la terra che coltiviamo, l’acqua che beviamo e la biodiversità che ci nutre sono sotto minaccia. Il rapporto “Prospettive agricole 2025-2034” dell’OCSE e della FAO prevede che la produzione agricola e ittica globale aumenterà del 14% nel prossimo decennio per soddisfare la tendenza principale di un aumento del consumo di alimenti di origine animale, principalmente da parte di una popolazione in crescita e più urbanizzata nei paesi a reddito medio. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

sprechi alimentari la sfida 232 recuperare 13 miliardi di tonnellate di cibo persi ogni anno

© Ilfattoquotidiano.it - Sprechi alimentari: la sfida è recuperare 1,3 miliardi di tonnellate di cibo persi ogni anno

Argomenti simili trattati di recente

sprechi alimentari sfida 232Spreco alimentare, le semplici regole per non buttare il cibo - Dalla pianificazione dei pasti alla conservazione degli alimenti: ecco come ridurre gli sprechi. Riporta italiaoggi.it

Un miliardo di pasti buttati ogni giorno nel mondo, in Europa valgono oltre 132 miliardi di euro. Gli sprechi alimentari sono un’emergenza in crescita - L’emergenza degli sprechi alimentari rappresenta un grave paradosso, con 33 milioni di europei che non possono permettersi un pasto completo, ogni giorno vengono sprecati un miliardo di pasti nel ... Come scrive corriere.it

Spreco alimentare. Dall’Iss dieci mosse concrete per evitarlo - Dalla lista della spesa alla doggy bag, il decalogo dell’Istituto Superiore di Sanità offre consigli pratici per ridurre gli sprechi alimentari nella vita quotidiana. Segnala quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Sprechi Alimentari Sfida 232