Lo spaccio nei boschi Pusher sì ma in corriera
I ritrovamenti di armi nei bivacchi, così come le sassate, sabato scorso, all’indirizzo del deputato della Lega Eugenio Zoffili che con un gruppo di volontari si trovava per una giornata di pulizia dei cosiddetti "boschi della droga" tra Colico e Piantedo mostra ciò che per le forze dell’ordine è da mesi, ormai, un dato di fatto, ovvero la difesa delle proprie piazze di spaccio da parte dei pusher, sia nei confronti di chi le vorrebbe smantellare, sia verso bande rivali. Sebbene l’attenzione sia sempre alta e le operazioni che portano ad arresti e sequestri di sostanze e denaro si susseguano, il fenomeno in provincia di Sondrio, anche per la sua stessa conformazione, pare ben lungi dall’essere sradicato in modo definitivo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lo spaccio nei boschi. Pusher sì, ma in corriera
Altri contenuti sullo stesso argomento
Musica “trap“, droga, armi da guerra: c’era la «167 Gang», gruppo musicale di Malnate, secondo la Procura di Varese, dietro lo spaccio nei boschi nei dintorni di Varese col frontman del gruppo Mattia Oliverio e un altro componente, Maicol Traetta, finito in car - facebook.com Vai su Facebook
Spaccio nei boschi e armi, arrestato uno dei Gang 167 di Malnate - X Vai su X
167 Gang, il trapper spacciava droga e armi nei boschi ai pusher: l'indagine, il blitz e gli arresti - Un'organizzazione criminale, un traffico di stupefacenti e la scena trapp a far da sfondo - Si legge su msn.com
Trapper riforniva di droga e armi i pusher dei boschi: arrestato il frontman della band «167 Gang» con altre 18 persone - L'operazione «Note stonate» è partita dai controlli nei boschi attorno a Malnate, dove c'era una postazione di spaccio gestita da tre nordafricani. Riporta milano.corriere.it
Spaccio nei boschi della droga: spazzate via due batterie di pusher, 5 in carcere - "Lupo", nome di battaglia di un 32enne marocchino, irregolare sul territorio italiano, già gravato da recidiva specific ... Scrive casateonline.it