Sicurezza a scuola | la denuncia UIL dopo la tragedia di Alassio
La tragica scomparsa della collaboratrice scolastica Maria Boschetto ad Alassio riaccende i riflettori sulla sicurezza nelle scuole italiane. La UIL esprime cordoglio ma denuncia condizioni inaccettabili: l'incidente, causato dal cedimento di una finestra, evidenzia un problema strutturale e non più ignorabile.Collaboratrice scolastica morta ad Alassio, Veronese e D’Aprile (UIL): “Inaccettabili le condizioni di troppi edifici scolastici. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere la priorità assoluta”La Uil Nazionale e la UIL Scuola Rua esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Maria Boschetto, collaboratrice delle scuole Ollandini di Alassio, deceduta pochi giorni dopo un grave incidente avvenuto mentre era al lavoro. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
© Scuolalink.it - Sicurezza a scuola: la denuncia UIL dopo la tragedia di Alassio
Altre letture consigliate
SI CHIUDE IN BELLEZZA IL MINICICLO DI OTTOBRE SULLA SICUREZZA: PIENONE ANCHE A MILANO! Si è chiuso il 17 ottobre a Milano, con un altro straordinario successo, il “miniciclo” di eventi formativi di ottobre che DirigentiScuola, in convenzione con - facebook.com Vai su Facebook
A scuola di guida sulla due ruote in sicurezza! - X Vai su X
Sicurezza a rischio nelle scuole modenesi: UIL Scuola RUA di Modena lancia l’allarme - Recenti episodi di violenza, come la rissa al “Corni” e l’uso di spray urticante al “Barozzi”, evidenziano una situazione c ... Da informazionescuola.it
Sicurezza nelle scuole la provincia è indietro Un istituto su due non ha i certificati antincendio - I dati del ministero dell’Istruzione sull’edilizia, rielaborati dal sindacato Uil «In molti casi gli studenti sono ospiti di edifici vecchi, inadatti anche ... laprovinciapavese.gelocal.it scrive
ll dossier di Uil Lombardia, i certificati antincendio? Non li ha una scuola su tre - Sondrio è la provincia più virtuosa, Milano e Bergamo più “scoperte“. Riporta msn.com