Rame litio cobalto… Tahnoon bin Zayed e la strategia emiratina per conquistare i metalli critici
La transizione globale verso l’energia pulita non è solo una sfida tecnologica: è una guerra per le risorse. Rame, litio, nichel, cobalto e terre rare sono il nuovo petrolio. Su questo terreno, Tahnoon bin Zayed Al Nahyan — consigliere per la sicurezza nazionale di Abu Dhabi e fratello del presidente degli Emirati Arabi Uniti — sta costruendo una strategia ambiziosa e silenziosa per trasformare il Paese in un hub globale dei metalli critici. Attraverso la controllata mineraria della International Holding Company (IHC), conglomerato da oltre 100 miliardi di dollari di asset, Tahnoon sta assemblando un team di trader, geologi e analisti per scalare rapidamente un settore dominato da attori come Cina e Russia. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Rame, litio, cobalto… Tahnoon bin Zayed e la strategia emiratina per conquistare i metalli critici
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Per gli amici chimici Da sinistra a destra, vediamo: Litio: fiamma rosso carminio Sodio: giallo intenso Potassio: violetto tenue Calcio: arancione mattone Stronzio: rosso vivo Bario: verde chiaro Rame: azzurro-verde Ferro: giallo oro Magnesio: bianco-azzurro (in Vai su Facebook
Gli occhi della Cina sulle miniere dell’Afghanistan - La ricchezza complessiva dei giacimenti di ferro, rame , litio, cobalto presto potrebbe valere 3 trilioni di dollari. Scrive panorama.it
L’America Latina è il nuovo Eldorado delle materie prime - Il terminal dell’aeroporto di Calama, località nell’estremo Nord del Cile, si affolla al massimo della capienza solo due giorni alla settimana. repubblica.it scrive
I nuovi signori dell'energia. Cobalto, nickel, rame e litio: ecco chi possiede l'oro nero del futuro - Il mondo ad emissioni zero è uno scenario ancora tutto da immaginare, ma c'è qualcosa di malauguratamente familiare che ci ritroveremo ad affrontare. Lo riporta repubblica.it