Cisgiordania coloni israeliani prendono a bastonate una donna anziana palestinese
Jasper Nathaniel, giornalista statunitense, ha ripreso le violenze di coloni israeliani in Cisgiordania contro i civili palestinesi. I fatti sono avvenuti a Turmus Ayya il 19 ottobre scorso durante il primo giorno della raccolta delle olive. Le immagini mostrano, in particolare, un colono armato di bastone, a volto coperto, che colpisce una donna anziana inerme. Anche due attivisti, presenti nella zona per offrire aiuto e protezione, sono stati aggrediti e feriti. “Queste persone devono essere in prigione entro domani e gli abitanti di questo villaggio, e di tutta la Palestina, devono essere protetti. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Cisgiordania, coloni israeliani prendono a bastonate una donna anziana palestinese
Altri contenuti sullo stesso argomento
In Cisgiordania, gli ulivi diventano simboli di resistenza tra soprusi e violenze costanti dei coloni - facebook.com Vai su Facebook
La settimana scorsa avevo scritto delle violenze dei coloni nei confronti dei cristiani in Cisgiordania. Oggi il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin all'ansa: la Santa Sede ritiene inaccettabile il comportamento dei coloni contro i cristiani in Cisgiordania - X Vai su X
L'imboscata dei coloni israeliani a volto coperto in Cisgiordania: spuntano da una collina e prendono a bastonate una contadina palestinese - Con una serie di video diffusi suoi suoi profili social, il giornalista americano Jasper Nathaniel ha documentato l'attacco di alcuni coloni israeliani ai danni di civili palestinesi nella zona di Tur ... Scrive msn.com
'I coloni e l'esercito israeliano attaccano gli agricoltori in Cisgiordania' - 237 ulivi, mentre 33 palestinesi sono stati uccisi in incidenti correlati, secondo la Commis ... Segnala ansa.it
Violenza dei coloni e complicità dei militari israeliani: 158 attacchi contro i raccoglitori di olive in Cisgiordania - Le aggressioni hanno assunto le forme più varie: pestaggi, arresti di massa, sparatorie, distruzione di terreni e uliveti. Lo riporta globalist.it