Baronissi in lutto per la scomparsa di Anna Maria storica ricamatrice e punto di riferimento per la città
C’è un silenzio diverso, in questi giorni, tra le strade di Baronissi. Quel silenzio che segue l’assenza di una presenza costante, di una voce gentile, di uno sguardo che apparteneva a tutti.Se n’è andata Anna Maria Dell’Anno, per tutti semplicemente “Maria da Merceria”, una donna che è stata – nel senso più pieno del termine – un’istituzione del paese. Figlia di una tradizione che affondava le radici nel dopoguerra, Maria aveva raccolto l’eredità dei suoi genitori, che nel 1950 avevano aperto la storica merceria di famiglia, e ne aveva fatto la missione di una vita. Dietro quel bancone, nel cuore di Baronissi, ha trascorso intere giornate tra fili, bottoni e sorrisi, accogliendo chiunque varcasse la soglia con una parola buona, un consiglio, un gesto di premura. 🔗 Leggi su Zon.it
© Zon.it - Baronissi in lutto per la scomparsa di Anna Maria, storica ricamatrice e punto di riferimento per la città
Approfondisci con queste news
Questa sera si è aperta la personale Primarie emotività di Paolo Laudisa presso la Galleria dei Frati – Museo-FRaC Baronissi. Per l’amministrazione comunale era presente l’assessore Alfonso Farina. La mostra, curata da Massimo Bignardi, propone un perco Vai su Facebook