Agricoltura Federacma | Fermare la strage silenziosa nei campi

ROMA – In occasione degli Stati Generali sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, organizzati in Parlamento dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro, Federacma – Federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei rivenditori di macchine agricole, operatrici e da giardinaggio – richiama l’attenzione su una delle emergenze più gravi e trascurate del settore primario: la mancata attuazione della revisione obbligatoria dei mezzi agricoli, prevista da un decreto interministeriale del 2015 e mai entrata in vigore. “Ogni anno in Italia oltre cento agricoltori muoiono schiacciati dal trattore – dichiara Andrea Borio, presidente di Federacma – È una strage silenziosa che si consuma nei campi da decenni e che potrebbe essere drasticamente ridotta semplicemente attuando una norma già scritta, coerente con il Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

agricoltura federacma fermare la strage silenziosa nei campi

© Lopinionista.it - Agricoltura, Federacma: “Fermare la strage silenziosa nei campi”

Altre letture consigliate

agricoltura federacma fermare strageAgricoltura, Federacma: Fermare la strage silenziosa nei campi - Da dieci anni si attende la revisione dei trattori, una norma che può salvare 100 vite l’anno Riceviamo e pubblichiamo. Da expartibus.it

Cerca Video su questo argomento: Agricoltura Federacma Fermare Strage