Sicurezza colabrodo da un secolo Lo storico stronca il Louvre dopo il furto del secolo
"La sicurezza del Louvre? Un colabrodo ieri come oggi". A parlare è Silvano Vinceti, storico e ricercatore autore di numerosi studi su Leonardo da Vinci ed anche sul clamoroso furto della Gioconda rubata nel museo parigino nel 1911. Dopo il colpo degno di uno spettacolare film d'azione, che ha fatto sparire preziosissimi gioielli della Corona di Francia, Vinceti torna a denunciare "una cronica carenza nei sistemi di prevenzione e sicurezza del Louvre", che a suo dire affonda le radici in una storia lunga più di un secolo. "Sono passati oltre cento anni dal furto della Gioconda, eppure nulla sembra essere cambiato - dichiara Vinceti all'Adnkronos -. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - “Sicurezza colabrodo da un secolo”. Lo storico stronca il Louvre dopo il furto del secolo
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Constato che la sicurezza in San Pietro è letteralmente un colabrodo e mi chiedo se talvolta non si dovrebbero anche usare, le ALABARDE decorative delle Guardie Svizzere - X Vai su X
Terracina. Il Consiglio comunale della “minoranza” approva la mozione sulla sicurezza e la convivenza in ambito urbano presentata da Europa Verde Il Consigliere di Europa Verde Gabriele Subiaco, nella seduta di Consiglio comunale del 14 Ottobre ha port - facebook.com Vai su Facebook
Louvre, “sicurezza colabrodo da un secolo”. Lo storico stronca i francesi dopo il maxi-furto - A parlare è Silvano Vinceti, storico e ricercatore autore di numerosi studi ... Da iltempo.it
SICUREZZA: DONADI, CAMICIE GRIGIE RIEVOCANO TERRIBILE PAGINA DI STORIA - Le camicie grigie presentate dall'Msi ricordano le camicie nere e quelle di Ernst Rohm, che fondo' le Sa, da cui ... ilsecoloxix.it scrive