Pensione dal 2027 | scatta l’aumento dell’età ma non per gli insegnanti della scuola dell’Infanzia e nidi
Nel 2027 i requisiti per andare in pensione cambieranno. L’età per il pensionamento di vecchiaia salirà a 67 anni e un mese, mentre per la pensione anticipata serviranno 42 anni e 11 mesi di contributi, a cui va aggiunta la cosiddetta “finestra mobile”. Per le donne, un anno in meno. Nel 2028 l’asticella si alzerà ancora: 67 anni e tre mesi per la vecchiaia, 43 anni e un mese per l’anticipata. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
La storica bidella va in pensione e l'incendio le distrugge la casa: scatta la raccolta fondi per aiutare Antonella - facebook.com Vai su Facebook
Finti invalidi: scatta l’#Arresto per chi percepisce la pensione - https://laleggepertutti.it/749589_finti-invalidi-scatta-larresto-per-chi-percepisce-la-pensione… - #FintiInvalidi #FintoCieco #TruffaInps #TruffaStato - X Vai su X
Dal 2027 in pensione a 67 anni e un mese. Ecco i lavoratori che saranno esclusi dallo scalino - Operai edili, , ferrovieri, insegnanti di scuola dell’infanzia e nidi e infermieri impegnati con turni: sono alcune delle categorie dei lavoratori escluse ... Riporta msn.com
Pensioni, dal 2027 un mese in più per uscire dal lavoro. Estetisti favoriti, fuori prof e vigili urbani. Tutte le categorie - I vigili urbani invece dovranno aspettare 67 anni e un mese e l’anno successivo l’attesa si prolungherà ... Si legge su ilgazzettino.it
Pensione anticipata nel 2027: cosa cambia con le nuove misure in Manovra - L’adeguamento alla speranza di vita farà slittare in avanti l’età di uscita dal lavoro. Come scrive msn.com