Strade pericolose in provincia | Sensibile aumento dei mortali
Strade pericolose. Nella provincia riminese la mortalità da incidente stradale è tornata a crescere. A presentare i dati è Asaps, associazione sostenitori amici della polizia stradale. I numeri emergono dall’analisi dei dati ufficiali Istat. Se in Emilia le statistiche dicono che gli incidenti mortali stanno diminuendo e in alcuni territori in modo sensibile, in Romagna, rileva Giordano Biserni presidente Asaps, la situaizone sta peggiorando. "Particolarmente allarmante e sorprendente anche per noi addetti ai lavori, è il dato della mortalità in provincia di Forlì–Cesena dove il numero di vittime è passato da 19 nel 2023 a 30 nel 2024 con una crescita percentuale del 57,9%. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Strade pericolose in provincia: "Sensibile aumento dei mortali"
Altri contenuti sullo stesso argomento
L’anno scorso 56 vittime contro le 59 del 2023, con le strade provinciali e statali che restano le più pericolose: giugno, luglio e ottobre i mesi più drammatici. La velocità eccessiva ancora prima causa di morte. E nel 2025 i dati peggiorano - facebook.com Vai su Facebook
I sindacati di Autolinee Toscane: "Strade elbane pericolose e degradate, servono interventi urgenti" - X Vai su X
Ogni giorno sedici feriti. Ma gli incidenti calano. Strade pericolose: la mappa - In città via Pistoiese è la più a rischio, seguono via Baracca e viale Strozzi. msn.com scrive
Strade pericolose, Milano la provincia più rischiosa d'Italia per le statistiche - Un approccio sperimentale promosso dall’Istat che si avvale anche di OpenStreetMap permette di calcolare con maggiore precisione il rischio di incidenti a livello provinciale. Si legge su tg24.sky.it
Strade pericolose: in Sardegna è record di incidenti - Sassari e Oristano: sale il numero di vittime dal 2019 a oggi ... Scrive lanuovasardegna.it