Consumo consapevole Progetti mirati in classe
PERUGIA "I giovani devono poter vedere da vicino come il consumo responsabile possa fare la differenza" dice l’assessore all’Istruzione e alla Cooperazione internazionale, Fabio Barcaioli. E infatti la Regione Umbria rafforza l’educazione al Commercio Equo e Solidale (Comes) nelle scuole con l’approvazione delle linee di indirizzo da lui proposte che guideranno le iniziative educative per il 2025. L’obiettivo è far comprendere agli studenti l’impatto delle proprie scelte di consumo e il valore dei prodotti Comes, realizzati secondo principi etici che garantiscono condizioni di lavoro giuste, rispetto per l’ambiente e sostegno alle comunità dei Paesi in via di sviluppo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Consumo consapevole. Progetti mirati in classe
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
? Oggi è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione: un'occasione per costruire un futuro prospero e sicuro dal punto di vista alimentare. La nostra azienda sostiene le modalità di consumo consapevole e il rispetto dei frutti preziosi della terra! - facebook.com Vai su Facebook
Consumo consapevole. Progetti mirati in classe - Barcaioli: "Le scuole insegnino a scegliere in modo responsabile" . Riporta lanazione.it