Azzedine Alaïa | la storia del couturier che ha trasformato la sensualità in architettura
Life&People.it Capire chi è Azzedine Alaïa significa entrare nel cuore di una filosofia che ha riscritto le regole della couture. Per lui la moda era olto più di un fenomeno stagionale; era un’arte lenta, costruita con dedizione, precisione e rispetto assoluto per il corpo femminile. Alaïa non si considerava un designer nel senso tradizionale, ma un artigiano-scultore, un architetto della linea che modellava il tessuto come fosse materia viva. Il suo lavoro, del resto, anticipa e trascende le tendenze, ponendo al centro un ideale di bellezza naturale, intima e potente. L’anticonformista della moda: il pensiero di Azzedine Alaïa. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
Contenuti che potrebbero interessarti
«La moda durerà per sempre. Esisterà a suo modo, in ogni epoca.» La storia di Azzedine Alaïa, un uomo che ha sempre parlato al domani - La storia di Azzedine Alaïa, una lezione di modestia, ambizione e ... vogue.it scrive
Dior e Azzedine Alaïa, una doppia mostra a Parigi celebra l’incontro tra maestri della couture - Due mostre, due sedi e oltre cento capi d’archivio raccontano l’ammirazione di Azzedine Alaïa per il couturier che segnò il suo debutto nella moda. Da milanofinanza.it