Sos clima anche il Friuli tra le aree più fragili del pianeta
Dalla siccità del 2022, la peggiore degli ultimi 220 anni per la pianura padana, all’estate del 2024, la più calda di sempre. E ancora lo zero termico salito più di una volta sopra quota 5mila metri quest’anno, e il ripetersi di fenomeni estremi come la grandine di Mortegliano del 2023. Sono i. 🔗 Leggi su Udinetoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Tensione a Udine durante Italia-Israele: migliaia di manifestanti pro Palestina in corteo nel centro città, tra cori e scontri con la polizia. Blindato lo stadio Friuli per una partita disputata in clima di forte tensione politica e civile. - facebook.com Vai su Facebook
Pubblicato il report mensile meteo.fvg di settembre 2025: un mese mite con piogge intense su bassa pianura e costa. Leggi il report completo https://bit.ly/4nQPGcq #ArpaFVG #meteo #clima #settembre #ambiente #FVG #FriuliVeneziaGiulia - X Vai su X
Sos aree interne: dalla ricostruzione post-calamità allo sviluppo con il Pnrr - Il cambiamento climatico, evidente anche in queste ore nel centro italia, e il dissesto idrogeologico. rainews.it scrive