I videogiochi indipendenti sono una metafora imperfetta della vita

Questo è un articolo del nuovo numero de Linkiesta Etc dedicato al tema del gioco, in edicole selezionate a Milano e Roma, e negli aeroporti e nelle stazioni di tutta Italia. E ordinabile qui. A vederli, sembrano proprio brutti. Disturbanti. Poco chiari. Mescolano generi e stili. Non hanno un andamento lineare. A scuola non prenderebbero buoni voti. Stiamo parlando dei videogame indipendenti, detti anche indie. Sono la versione inquietante dei videogame più noti al grande pubblico – detti mainstream o anche, più spregiativamente, “commerciali”. Ironico, sostiene lo sviluppatore indie conosciuto come The Catalist, assomigliano un po’ a “barzellette che non fanno più ridere”. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

i videogiochi indipendenti sono una metafora imperfetta della vita

© Linkiesta.it - I videogiochi indipendenti sono una metafora (imperfetta) della vita

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Videogiochi Indipendenti Sono Metafora