Vita e destino di Pier Paolo Pasolini | il diario segreto del futuro poeta

“Sono qui, solo, con te, in un futuro aprile.” PPP, Supplica a mia madre Scandito alla maniera di un romanzo di formazione (nel suo impervio percorso costellato di slanci e delusioni, di fervide utopie e dure realtà) il Diario segreto di Pasolini è in effetti il racconto di un antefatto assoluto che, se letto in retrospettiva, risponde a una semplice domanda: che cos’è un destino? Ovvero: che cosa implica, nella vita di qualcuno, il fatto di diventare un poeta? Diario segreto di Pasolini risponde alla domanda assemblando una sequenza di immagini di repertorio che la matita di Gianluca Costantini riceve, virandola nel biancoenero del ricordo, e Elettra Stamboulis traduce con nettezza affettuosa in una bande dove le parole stesse del futuro poeta (reali, immaginate, talora reinventate) costituiscono una didascalia ovvero un controcanto alle immagini e, insieme, la loro necessaria integrazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

vita e destino di pier paolo pasolini il diario segreto del futuro poeta

© Quotidiano.net - Vita e destino di Pier Paolo Pasolini: il “diario segreto” del futuro poeta

Altri contenuti sullo stesso argomento

vita destino pier paoloVita e destino di Pier Paolo Pasolini: il “diario segreto” del futuro poeta - A 50 anni dalla morte, la graphic novel di Costantini e Stamboulis sull’infanzia e la giovinezza del regista e scrittor ... Riporta quotidiano.net

vita destino pier paoloPierpaolo Capovilla: vita mia, a noi due! - E lui racconta in esclusiva per noi com’è stata quell’Esperienza (con la maiuscola, sì) ... rollingstone.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Vita Destino Pier Paolo