L’Intelligenza artificiale è una bolla? OpenAI e mille miliardi di dubbi…
L’ intelligenza artificiale a rischio bolla? Ci sono mille miliardi di motivi per non eliminare almeno il sospetto dall’equazione. Mille come i miliardi di dollari di affari promessi da OpenAI, la creatrice di ChatGpt tuttora nell’ibrida situazione di non essere più solo il laboratorio di un tempo senza ancora aver preso pienamente la struttura “for profit”, ai nomi più importanti dell’industria tecnologica statunitense. Il “gioco di specchi” dell’Ia. L’azienda di Sam Altman, potenziata da importanti iniezioni di capitale (da SoftBank a Nvidia), ha preso in questo 2025 una massa di impegni in termini di prenotazione di futura potenza di calcolo o di programmi di fornitura di asset tecnologici necessari a implementarla tale da sommare un valore di risorse pari alla metà del Pil dell’Italia. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - L’Intelligenza artificiale è una bolla? OpenAI e mille miliardi di dubbi…
Scopri altri approfondimenti
Blog | Chi sono i nuovi miliardari dell'intelligenza artificiale? - Info Data https://infodata.ilsole24ore.com/2025/10/13/chi-sono-i-nuovi-miliardari-dellintelligenza-artificiale/?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=17603 - X Vai su X
Sempre di più istituzioni e analisti esprimono preoccupazione per il fatto che l’intelligenza artificiale possa rivelarsi non all'altezza degli enormi investimenti - facebook.com Vai su Facebook
Intelligenza artificiale, bolla o megatrend in portafoglio? Come investire con Etf e fondi - In principio fu ChatGpt: il rilascio nel novembre 2022 del chatbot più famoso del mondo - Secondo milanofinanza.it
Sam Altman: «L’intelligenza artificiale 232; in una bolla speculativa, conseguenze per l’economia» - Sono molti gli economisti che da mesi profetizzano una bolla speculativa del mercato azionario a causa dell’intelligenza artificiale e che il suo scoppio sia imminente. Scrive corriere.it