Toscanini tra Puccini e Furtwängler | il libro che esplora i rapporti tra grandi maestri della musica

Durante e dopo la pandemia. Con queste parole, Alessandro Avallone e Simone Di Crescenzo indicano l’arco temporale di un libro da loro molto ben curato per Leo S. Olschki: Musica, pensiero, interpretazione: Toscanini tra Puccini e Furtwängler. Il volume raccoglie gli Atti di due convegni internazionali promossi dalla Fondazione Toscanini e ospitati dall’Università di Parma nel 2021-2022. Alberto Triola, allora sovrintendente e direttore artistico della Fondazione, ne tratteggia in apertura la concezione e la vicenda. I saggi vertono da un lato sugli esordi di Giacomo Puccini (1858-1924) e sui rapporti con Arturo Toscanini (1867-1957), direttore stellare; dall’altro, su concezioni e tecniche interpretative dello stesso Toscanini e di un altro direttore che fece epoca, Wilhelm Furtwängler (1886-1954). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

toscanini tra puccini e furtw228ngler il libro che esplora i rapporti tra grandi maestri della musica

© Ilfattoquotidiano.it - Toscanini tra Puccini e Furtwängler: il libro che esplora i rapporti tra grandi maestri della musica

In questa notizia si parla di: toscanini - puccini

Il quartetto La Toscanini esalta Verdi e Puccini

Toscanini tra Puccini e Furtwängler in uscita per Olschki - SIMONE DI CRESCENZO E ALESSANDRO AVALLONE, 'MUSICA, PENSIERO, INTERPRETAZIONE. Si legge su ansa.it

Scala: per 150 anni Toscanini concerto con Chailly, mostra e libro - Il teatro alla Scala di Milano celebra il grande maestro, nato a Parma il 25 marzo 1867 Scala: per 150 anni Toscanini concerto con ... Da affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Toscanini Puccini Furtw228ngler Libro