Paolo Kessisoglu & Friends in scena al Teatro Brancaccio con lo spettacolo C’è da ridere dedicato alla salute mentale e all’adolescenza
Ieri, domenica 12 ottobre, è andata in scena al Teatro Brancaccio di Roma la terza tappa di C’è da Ridere, il primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale. Paolo Kessisoglu è l’ideatore del progetto, promosso dall’associazione non profit C’è Da Fare (cedafare.org), da lui fondata insieme alla compagna, l’architetto milanese Silvia Rocchi, per integrare il sistema sanitario nazionale con iniziative di sostegno psicologico e neuropsichiatrico rivolte ai più giovani. Ad affiancare il padrone di casa è stato il presentatore, autore e speaker radiofonico Marco Maccarini, che ha introdotto gli ospiti della serata, le comiche Alice Mangione e Marta Filippi, l’attore e conduttore Andrea Perroni, il cantautore Daniele Silvestri e la musicista IamOllie, al secolo Lunita Kessisoglu. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Paolo Kessisoglu & Friends in scena al Teatro Brancaccio con lo spettacolo “C’è da ridere”, dedicato alla salute mentale e all’adolescenza
In questa notizia si parla di: paolo - kessisoglu
A Novara arriva "C'è da ridere", lo spettacolo sulla salute mentale ideato da Paolo Kessisoglu
Intervista a #PaoloKessisoglu: l'attore genovese racconta il suo impegno per la #salutementale degli adolescenti e ricorda i tempi in cui il ragazzo inquieto era lui. - facebook.com Vai su Facebook
“C’è da Ridere”, spettacolo teatrale sulla salute mentale ideato da Paolo Kessisoglu https://ift.tt/vbM7erf - X Vai su X
Paolo Kessisoglu, chi è? “Luca Bizzarri? Ho amici più stretti”/ “Cosa mi ha detto mio padre prima di morire” - L'attore racconta il suo rapporto con Luca Bizzarri e con i suoi genitori: il commovente desiderio di suo padre prima di morire. Si legge su ilsussidiario.net
Kessisoglu a Sanremo 2025 con la figlia Lunita e la canzone sull'isolamento giovanile - Tra gli ospiti della quarta serata del Festival di Sanremo 2025 c'è Paolo Kessisoglu, senza tuttavia il suo storico compagno artistico, Luca Bizzarri. gazzetta.it scrive