Segre replica a Roccella sulle gite ad Auschwitz | La verità storica fa male solo a chi ha scheletri nell’armadio Opposizioni all’attacco | Meloni prenda le distanze
“Stento a credere che una ministra della Repubblica, dopo avere definito ‘ gite ‘ i viaggi di istruzione ad Auschwitz, possa avere detto che sono stati incoraggiati per incentivare l’ antifascismo. Quale sarebbe la colpa?”. Comincia così la durissima reazione della senatrice a vita, Liliana Segre, alle parole della ministra della Famiglia e per le Pari Opportunità Eugenia Roccella, che ha dichiarato: “Le gite ad Auschwitz secondo me sono state un modo per ribadire che l’antisemitismo era una questione fascista “. La frase è stata pronunciata all’interno di un j’accuse all’intero sistema scolastico italiano e in particolare al mondo delle università, definite ” i peggiori luoghi di non-riflessione”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Segre replica a Roccella sulle “gite” ad Auschwitz: “La verità storica fa male solo a chi ha scheletri nell’armadio”. Opposizioni all’attacco: “Meloni prenda le distanze”
In questa notizia si parla di: segre - replica
Genocidio, Storace: "Chiedete a Liliana Segre!", Floris replica: "È un'opinione importante, però c'è anche quella della Commissione ONU". - X Vai su X
Ho lasciato 'In onda' all'ennesima strumentalizzazione del nome della senatrice Segre per negare il genocidio a Gaza». Francesca Albanese, relatrice speciale dell'Onu per i territori palestinesi, replica così alle accuse per la scelta di abbandonare a metà dom - facebook.com Vai su Facebook
Segre replica a Roccella: “La memoria della verità storica fa male solo a chi ha scheletri nell’armadio” - “Stento a credere che una ministra della Repubblica, dopo avere definito ‘ gite ‘ i viaggi di istruzione ad Auschwitz, possa avere detto che sono stati incoraggiati per incentivare l’ antifascismo. Secondo ilfattoquotidiano.it
Roccella: «Gite ad Auschwitz favorite per assimilare antisemitismo con fascismo». La risposta di Liliana Segre: «È verita storica» - «L'antisemitismo ha trovato nell'ultima fase del conflitto israelo palestinese una giustificazione per riemergere ed essere rilegittimato». Lo riporta msn.com