Impronte digitali e scansione dell' iride | al via il nuovo sistema di ingresso nell' area Schengen
Addio timbri sul passaporto: adesso i passeggeri extra-Schengen, per entrare in Europa, dovranno lasciare i loro dati biometrici, ossia impronte digitali, scansione dell'iride, riconoscimento facciale. Dopo tre anni di continui rinvii dovuti a ragioni tecniche e a preoccupazioni legate alla privacy, dal 12 ottobre arriva l'entry-exit system. ServirĂ a monitorare i flussi migratori verso il Vecchio Continente, registrando ingressi e uscite dalle frontiere dei 29 Paesi che aderiscono all'accordo di Schengen, quelli dell'Unione europea, ma anche Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein. La nuova rete di telecamere e software verrĂ inserita in modo graduale in tutta Europa. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Impronte digitali e scansione dell'iride: al via il nuovo sistema di ingresso nell'area Schengen
In questa notizia si parla di: impronte - digitali
"Impronte digitali e tessera a pagamento per il cimitero: non funziona"
Furto da 30mila euro al CittĂ Fiera, trovato il complice grazie alle impronte digitali
Caso Cocci, la Procura prende le impronte digitali agli ex consiglieri di Fratelli d’Italia
Da domani impronte digitali alla frontiera per chi arriva da Paesi extra Schengen - X Vai su X
Il sistema, che entrerĂ in vigore domenica 12 ottobre, registrerĂ digitalmente gli ingressi e le uscite, i dati contenuti nel passaporto, le impronte digitali e le immagini facciali dei cittadini extra-Ue che viaggiano per soggiorni di breve durata - facebook.com Vai su Facebook
Ecco l'Entry-Exit System: dal 12 ottobre i cittadini extra Ue dovranno lasciare impronte digitali e volto per entrare in Europa - La piena operatività della raccolta dei dati biometrici è prevista entro l’aprile del 2026 e sostituirà i timbri sul passaporto. Lo riporta msn.com
Dall’iride all’impronta: la rivoluzione dell’identità biometrica - Nei vasti spazi del campo profughi di Zaatari, in Giordania, è nato un esperimento che coniuga tecnologia e umanità. Come scrive beppegrillo.it