Il poeta che emigrò per insegnare | Racconto i giovani perché sono veri

Professor Massimo Gezzi, dalla nativa Sant’Elpidio a Mare a Lugano il suo trasferimento è definitivo? "Sono emigrato principalmente per il lavoro. In Italia le ho provate tutte, finchĂ© tre grosse traduzioni mai pagate mi hanno scoraggiato per sempre. Dopo sei anni come assistente all’ateneo di Berna, ho vinto il concorso per l’insegnamento in Ticino. Dove vivo da 15 anni. Sì, nonostante recenti tagli a scuola e sanitĂ , qui un docente sta meglio che in Italia. Non ci vuole molto." Lei è anche pluripremiato poeta (e cantore di un compaesano anarchico ottocentesco). Ma i suoi studenti del liceo di Lugano studiano i suoi versi? "Preferisco farli concentrare su poeti d’indubbia grandezza". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il poeta che emigr242 per insegnare racconto i giovani perch233 sono veri

© Ilgiorno.it - Il poeta che emigrò per insegnare: "Racconto i giovani perché sono veri"

In questa notizia si parla di: poeta - emigr

poeta emigr242 insegnare raccontoIl poeta che emigrò per insegnare: "Racconto i giovani perché sono veri" - Massimo Ghezzi, marchigiano da più di vent’anni in Svizzera: "Qui un prof sta meglio che in Italia. Secondo ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Poeta Emigr242 Insegnare Racconto