Effetti collaterali del vaccino anti-Covid? Non c’è il rischio di artrite lo conferma studio del Rizzoli
Bologna, 10 ottobre 2025 – Il vaccino anti-Covid non aumenta il rischio di sviluppare artrite infiammatoria. A confermarlo è uno studio appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Seminars in Arthritis and Rheumatism, firmato dal gruppo di Reumatologia del Rizzoli di Bologna. La ricerca fornisce dati rassicuranti sulla sicurezza dei vaccini contro il coronavirus, fugando i timori legati alla possibile insorgenza di malattie autoimmuni o infiammatorie delle articolazioni, come l’artrite reumatoide o quella psoriasica. Quando inizia la vaccinazione antinfluenzale 2025 in Emilia-Romagna: tutte le informazioni utili L’origine del subbio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Effetti collaterali del vaccino anti-Covid? Non c’è il rischio di artrite, lo conferma studio del Rizzoli
In questa notizia si parla di: effetti - collaterali
Effetti collaterali Trump risuscita l’europeismo, ma per l’Italia sarà più dura | di Francesco Cundari - facebook.com Vai su Facebook
Altman: “L'IA potrà avere effetti collaterali ma spero sia un genitore amorevole” - X Vai su X
Effetti collaterali del vaccino anti-Covid? Non c’è il rischio di artrite, lo conferma studio del Rizzoli - La ricerca fuga i timori avanzati anche dalla comunità scientifica sull’insorgenza di malattie autoimmuni o infiammatorie delle articolazioni. Riporta msn.com
«Prima della seconda dose di vaccino anti-Covid ero in forma e in salute. Mi ha distrutto, voglio che la gente riconosca gli effetti» - Un padre di famiglia di 54 anni ha raccontato come la sua vita sia completamente cambiata dopo aver ricevuto il vaccino di richiamo Pfizer, anti Covid- Scrive leggo.it