Salute mentale in Italia | cresce la domanda di cure soprattutto tra anziani e persone in difficoltà economiche
Nel biennio 2023-2024, oltre il 6% degli adulti italiani e circa il 9% degli over 65 hanno riferito sintomi depressivi e un benessere psicologico compromesso per più della metà dei giorni del mese precedente l’intervista. È quanto emerge dai dati delle sorveglianze Passi e Passi d’Argento dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), diffusi in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre. La depressione, si legge nel rapporto, colpisce più duramente chi vive in condizioni di disagio economico: la percentuale di sintomi depressivi sale al 18% tra gli adulti e al 25% tra gli anziani che dichiarano “molte difficoltà ad arrivare a fine mese”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Salute mentale in Italia: cresce la domanda di cure, soprattutto tra anziani e persone in difficoltà economiche
In questa notizia si parla di: salute - mentale
Salute mentale, accordo tra Ordine psicologi Lazio e Municipio I Roma
Salutequità: "Cresce richiesta aiuto ma solo 3% Fsn a politiche salute mentale"
Salutequità: "Cresce richiesta aiuto ma solo 3% Fsn a politiche salute mentale"
La crisi silenziosa degli adolescenti. La salute mentale dei giovani non si può più trascurare - X Vai su X
Salute mentale: un giovane su tre convive con l’ansia: Ansia, preoccupazione, stress. Sempre più giovani sperimentano quotidianamente emozioni negative, legate anche a una forte incertezza sul futuro. Un’epidemia silenziosa, confermata dall’ultima indagin - facebook.com Vai su Facebook
Salute mentale, Rigon: “Bisogno crescente di ascolto e sostegno emotivo” - Per la Giornata mondiale della salute mentale, Telefono Amico ha diffuso i dati sulle richieste di aiuto che riceve ogni giorno ... Segnala interris.it
Impegno per donne e salute mentale - Solo il 12% delle donne dichiara uno stato di benessere psicologico contro il 21% degli uomini. Si legge su repubblica.it