Da Valeria che ha creato la prima app per la gestione quotidiana dei bambini con disturbi del neurosviluppo a Silvia che trasforma gli scarti in risorse Le loro storie imprenditoriali in attesa dalla finale a novembre
N on solo il nostro modo di produrre ma anche di curare, abitare, innovare. Siamo in un momento storico in cui il mondo del lavoro sta attraversando trasformazioni mai viste, complici intelligenza artificiale e transizione green. In questo contesto così speciale, e in un Paese in cui pure solo una nuova impresa su cinque è fondata da donne, le donne sono però le vere attrici del cambiamento. Lo dimostrano le finaliste del Premio GammaDonna 2025, protagoniste di un nuovo modello d’impresa capace di generare non solo valore economico, ma anche ambientale e sociale, con una visione rigenerativa e inclusiva. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Da Valeria, che ha creato la prima app per la gestione quotidiana dei bambini con disturbi del neurosviluppo, a Silvia, che trasforma gli scarti in risorse. Le loro storie imprenditoriali, in attesa dalla finale, a novembre
In questa notizia si parla di: valeria - creato
“Sono il capo di me stessa e servo 6000 clienti insieme”. Da un catering dentro casa ha creato un impero: leggete qui l’incredibile storia di Johanna Von Müller-Klingspor. Sveva Valeria Castegnaro - facebook.com Vai su Facebook