Turismo è boom | che numeri Siamo più competitivi e meno cari di Spagna e Grecia Santanchè festeggia | pienone da record

Un settembre italiano all’insegna del tasso di saturazione Ota (44%) più alto rispetto ai principali competitor e di tariffe medie (146,20 euro) inferiori a Paesi come Grecia (207,30 euro) e Spagna (176,4 euro). L’Italia del turismo continua ad affermarsi ancora altamente competitiva nel panorama internazional e, registrando un tasso di saturazione addirittura superiore a quello di agosto (39,1%) e, in linea con la crescente tendenza alla destagionalizzazione, dalle prospettive positive anche nel mese di ottobre (ad oggi, 40,4%). Inoltre, Istat certifica il primato europeo dell’Italia per volumi assoluti, con oltre 18 milioni di arrivi e 79 milioni di presenze a luglio, in aumento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

turismo 232 boom che numeri siamo pi249 competitivi e meno cari di spagna e grecia santanch232 festeggia pienone da record

© Secoloditalia.it - Turismo, è boom: che numeri. Siamo più competitivi (e meno cari) di Spagna e Grecia. Santanchè festeggia: pienone da record

In questa notizia si parla di: turismo - boom

Boom del turismo marittimo: a Palermo 1.100 gli addetti nel settore, stimata una crescita delle crociere del 9,4%

Turismo, anche quest'estate a Reggio Calabria boom rimandato al prossimo anno

Vacanze estive, Toscana tra le mete preferite: boom per il turismo all’aria aperta

Turismo, Bologna fa il pieno di stranieri: ecco i numeri di un boom - I numeri 2024 si confermano positivi, in linea rispetto al biennio precedente. Segnala ilrestodelcarlino.it

turismo 232 boom numeriTurismo boom con 120mila presenze Invasione straniera con Usa e francesi - Le proiezioni indicano in 120mila a fine 2025, il dato delle presenze turistiche (prevalgono gli stranieri, americani e francesi in particolare) nella città d’arte. lagazzettadelmezzogiorno.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Turismo 232 Boom Numeri