Il Vajont non è stata solo una tragedia italiana ma europea | Roberta Metsola la ricorderà per la prima volta a Strasburgo

Giovedì 9 ottobre sarà il 62simo anniversario della tragedia del Vajont. Il 9 ottobre del 1963 un'enorme frana si staccò dal Monte Toc e finì nelle acque del bacino generato dalla diga del Vajont. Un'onda, alta più di 250 metri, provocò la morte di 910 persone, di cui 487 con meno di 15 anni. 🔗 Leggi su Pordenonetoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: vajont - stata

vajont 232 stata tragediaVajont, il medico della montagna in un documentario: «Vittorio Fantin è la speranza di queste genti» - La catastrofe del 9 ottobre 1963, causata da una frana di 250 milioni di metri cubi di terra piombati nel bacino artificiale della diga del Vajont, rivive nel documentario ... ilgazzettino.it scrive

Disastro del Vajont, film e documentari sulla tragedia del 9 ottobre 1963 - La sera del 9 ottobre 1963, alle 22:39, è la data che segna il disastro del Vajont, una delle più gravi tragedie italiane del Novecento. Come scrive lettera43.it

Cerca Video su questo argomento: Vajont 232 Stata Tragedia