Infrastrutture sotto attacco il nuovo rischio per capitali e governance
Gli attacchi ai sistemi infrastrutturali perpetrati nel corso degli ultimi tempi ai danni in particolare dei Paesi baltici e scandinavi hanno posto l’Europa e l’Alleanza Atlantica di fronte al dilemma se far fare ai propri apparati di difesa un salto qualitativo e quantitativo, per giunta su base permanente, quale non si era mai riscontrato in tempi recenti. Se però le esigenze di tutela securitaria in senso stretto risultano di immediata comprensione a livello di dibattito pubblico, meno indagato è il tema dell’impatto che quelle azioni e il clima generale che ne consegue determinano sulla struttura stessa dell’investimento infrastrutturale e sulle sue articolazioni. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Infrastrutture sotto attacco, il nuovo rischio per capitali e governance
In questa notizia si parla di: infrastrutture - sotto
Casello autostradale di #Massa la polizia è barricata a difesa dell’infrastruttura. Le infrastrutture italiane sotto assedio a sostegno della #GlobalSumudFlotilla - X Vai su X
Oltre ai prefabbricati sotto sequestro numerose strutture sportive, aree comuni e infrastrutture indipendenti - facebook.com Vai su Facebook
Infrastrutture sotto attacco, il nuovo rischio per capitali e governance - Gli attacchi ai sistemi infrastrutturali perpetrati nel corso degli ultimi tempi ai danni in particolare dei Paesi baltici e scandinavi hanno posto l’Europa e l’Alleanza Atlantica di fronte al dilemma ... Riporta formiche.net
Nella notte la Russia ha attaccato nuovamente le infrastrutture energetiche ucraine - La Russia nella notte ha lanciato un massiccio attacco alle infrastrutture energetiche ucraine in diverse regioni ... Come scrive energiaoltre.it