Dall’intelligenza artificiale alla realtà virtuale i nuovi rischi sul lavoro

Inail non è solo un ente che tutela i lavoratori contro infortuni e malattie professionali, ma è anche un importante punto di riferimento in tema di ricerca e prevenzione. Le sue linee guida, i suoi studi e le sue raccomandazioni suggeriscono quali passi muovere nei nuovi scenari dell’occupazione. Ecco perché non deve sorprendere una recente analisi sull’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie del dipartimento Dimeila dell’istituto, un documento di sintesi intitolato Le nuove competenze e le soft skill nell’era digitale. Analizza come la trasformazione tecnologica ridefinisce sia i ruoli professionali che le esigenze formative, imponendo una formazione costante e progressiva di abilità tecniche e trasversali. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

dall8217intelligenza artificiale alla realt224 virtuale i nuovi rischi sul lavoro

© Quifinanza.it - Dall’intelligenza artificiale alla realtà virtuale, i nuovi rischi sul lavoro

In questa notizia si parla di: dall - intelligenza

DuckDuckGo e AI, ora si possono filtrare le immagini generate dall'intelligenza artificiale dai risultati di ricerca

Frassinetti: “Priorità alla formazione docenti nell’era dell’intelligenza artificiale. Prima viene il nostro cervello, strumenti digitali sempre guidati dall’uomo

La musica creata dall’intelligenza artificiale suscita più emozioni di quella creata dagli umani

Intelligenza artificiale: ecco Caterina, la dipendente comunale virtuale che aiuterà i cittadini in municipio - L’intelligenza artificiale entra in Comune e lo fa con Caterina, il nuovo dipendente digitale, pronta ad aiutare i cittadini nello sbrigare le richieste che riguardano i servizi ... Come scrive ilgazzettino.it

Realtà virtuale e intelligenza artificiale per la sicurezza sul lavoro - Realtà virtuale e intelligenza artificiale per far crescere la sicurezza negli ambienti di lavoro. Segnala ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Dall8217intelligenza Artificiale Realt224 Virtuale