Politica e sindacato per fortuna che c’è la Cisl L’opinione di Merlo
Potremmo concludere la riflessione sul ruolo e la funzione del sindacato nella vita democratica contemporanea del nostro paese con poche parole. E cioè: per fortuna che esiste la Cisl. E lo dico senza alcuna piaggeria e, tantomeno, senza alcuna forzatura. Perché si tratta di una affermazione abbastanza oggettiva in quanto parte dalla realtà e si limita a fotografare una realtà. Una realtà, infatti, che ci trasmette uno scenario abbastanza chiaro. Esiste un sindacato, la Cgil di Landini, che ormai – e da molto tempo, come ovvio – è un partito a tutti gli effetti. La quarta gamba del “campo largo”. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Politica e sindacato, per fortuna che c’è la Cisl. L’opinione di Merlo
In questa notizia si parla di: politica - sindacato
Dalla politica al sindacato, dalla stampa al volontariato: è morto Alessandro Tagliati
Dalla politica al sindacato, dalla stampa al volontariato: è morto Alessandro Tagliati
Prosegue la giornata dello sciopero generale con la Festa degli Edili Nella cornice di piazza Quarto Stato a Volpedo, una serata per festeggiare il lavoro, promossa dalla #filleacgilpiemonte un confronto tra sindacato e mondo della politica e dei partiti sullo s - facebook.com Vai su Facebook
Sindacato e politica, le battaglie del socialista Zavettieri - intervista con Francesco Kostner, il racconto di una lunga esperienza trascorsa nel sindacato, nel partito socialista e nelle istituzioni fa il paio con una lucida e coraggiosa analisi dei ... Scrive ansa.it
SINDACATI E POLITICA/ La strada “in salita” scelta dalla Cisl per aiutare i redditi - “Il coraggio della partecipazione, Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l’Italia e l’Europa” è il tema scelto per il ventesimo Congresso Confederale – che festeggia i primi 75 ... Segnala ilsussidiario.net