Legge di Bilancio 2026-2029 16 miliardi l’anno per misure su fisco famiglie e imprese Giorgetti | Prudenza sulla spesa per la Difesa

Cominciano a delinearsi i contorni della Legge di Bilancio 2026-2029, che il governo presenterĂ  a fine ottobre. Il Documento programmatico di finanza pubblica approvato dal Consiglio dei ministri anticipa una manovra da circa 16 miliardi di euro l’anno, finanziata in larga parte da nuove entrate e tagli di spesa per quasi 9 miliardi annui. A completare la copertura sarĂ  un lieve aumento del deficit – un decimale per anno – che resterĂ  comunque sotto la soglia del 3% del Pil, con l’obiettivo di consentire all’Italia l’uscita dalla procedura d’infrazione europea giĂ  nella primavera prossima. Le prioritĂ  indicate dal governo riguardano il sostegno al lavoro e alle famiglie, con il riequilibrio del carico fiscale a favore dei redditi medio-bassi, il proseguimento degli incentivi agli investimenti delle imprese e il rafforzamento delle misure per la natalitĂ . 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

legge di bilancio 2026 2029 16 miliardi l8217anno per misure su fisco famiglie e imprese giorgetti prudenza sulla spesa per la difesa

© Laprimapagina.it - Legge di Bilancio 2026-2029, 16 miliardi l’anno per misure su fisco, famiglie e imprese. Giorgetti: “Prudenza sulla spesa per la Difesa”

In questa notizia si parla di: legge - bilancio

Diritto allo studio, libri di testo più accessibili: il governo stanzia più fondi e Valditara promette misure nella prossima Legge di Bilancio: “Allo studio ulteriori detrazioni”

Buono scuola nazionale in legge di Bilancio: la proposta

Vesuvio, Costa: Stato di calamitĂ  subito e ristori immediati. Poi intervento strutturale in legge di bilancio

legge bilancio 2026 2029La Manovra di bilancio 2026-2028 vale 16 miliardi. Focus su spese militari e sostegno alle famiglie - Previsti anche interventi per famiglie e giustizia, con 40 disegni di legge collegati al pacchetto ... Si legge su italiaoggi.it

Quando esce la legge di Bilancio 2026? Tutte le date fino all’approvazione - Il cantiere della Legge di Bilancio 2026 si è aperto ufficialmente ieri, con l'arrivo al CdM del Documento programmatico di finanza pubblica (DPFP). Riporta money.it

Cerca Video su questo argomento: Legge Bilancio 2026 2029