Tutti uniti a difesa dei pendolari Frecciarossa beffa per Sarzana
Sarzana, 3 ottobre 2025 – Maggioranza e opposizione si sono unite in difesa dei pendolari della tratta ferroviaria fra Sarzana-Genova. Per la prima volta dall’insediamento della giunta Ponzanelli bis, le due mozioni – quella principale presentata dai gruppi di minoranza (Partito democratico e Sarzana Protagonista) e quella incidentale della maggioranza, sottoscritta dai gruppi Cristina Ponzanelli sindaco, Lega, FdI, Forza Italia e Vince Liguria. Sarzana Noi Moderati, sono state approvate all’unanimitĂ nel corso dell’ultimo consiglio comunale. L’obiettivo, condiviso dall’intera assemblea, è contrastare l’aumento dei costi di viaggio stabilito da Trenitalia e cercare di reintrodurre la fermata di Sarzana nel percorso della Freccia Rossa Torino Porta Nuova-Roma, molto utilizzata dai pendolari di Sarzana e dell’intera Val di Magra per rientrare a casa nel tardo pomeriggio dopo una giornata trascorsa al lavoro o all’universitĂ . 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tutti uniti a difesa dei pendolari. “Frecciarossa beffa per Sarzana”
In questa notizia si parla di: tutti - uniti
Luigi e Sofia coronano il loro amore: “Uniti nelle difficoltà di tutti i giorni”
L'Ue cerca alternative agli Stati Uniti. Ecco tutti i (possibili) accordi commerciali extra-Trump
Attendendo la Festa dei Nonni ! Oggi abbiamo giocato tutti insieme: nonni e bambini uniti in squadra con il Gioco di Korian! Abbiamo affrontato situazioni divertenti, alcune ci hanno fatto guadagnare punti, altre erano delle penalità … ma alla fine abbiamo Vai su Facebook
Crederci sempre: tutti uniti, tutti insieme ? - X Vai su X
Difesa, nel 2025 tutti gli alleati della Nato raggiungono il 2% del pil. L’Italia spende oltre 45 miliardi - Per la prima volta, nel 2025 quasi tutti i Paesi della Nato centrano l’obiettivo del 2% del pil destinato alla difesa. Secondo milanofinanza.it
L’Europa conserva ancora qualche primato, ma Cina e Stati Uniti vincono nei settori strategici - Il Pil a parità di potere d’acquisto (PPP), correggendo quindi per il fatto che i prezzi dei prodotti cinesi o europei a cambi correnti sono più bassi di quelli americani, produce un quadro diverso: ... Riporta repubblica.it