La scienza ha dimostrato che tra le 10 e le 12 del mattino le capacità cognitive raggiungono il picco

P rendersi cura della mente è il primo passo per sentirsi bene dentro e fuori. «Il nostro giocattolo più grande è il cervello», diceva Charlie Chaplin. E se ancora non conosciamo tutte le sue potenzialità, la scienza ci ha almeno indicato quando è il momento migliore per sfruttarle. Ebbene sì: il cervello ha dei veri e propri momenti d’oro, fasce orarie in cui funziona al massimo. Conoscere questi picchi può davvero fare la differenza, sia nello studio che nelle attività quotidiane, rendendo la nostra mente più concentrata, lucida e creativa. 6 trucchi per mantenere in forma il cervello dei nonni. 🔗 Leggi su Iodonna.it

la scienza ha dimostrato che tra le 10 e le 12 del mattino le capacit224 cognitive raggiungono il picco

© Iodonna.it - La scienza ha dimostrato che tra le 10 e le 12 del mattino le capacità cognitive raggiungono il picco

In questa notizia si parla di: scienza - dimostrato

scienza ha dimostrato 10La scienza ha appena confermato ufficialmente che la regola dei 10.000 passi al giorno è un falso mito - Tuttavia l'obiettivo – che equivale a circa 8 chilometri – non ha alcun fondamento scientifico. Secondo elle.com

Cerca Video su questo argomento: Scienza Ha Dimostrato 10