Bando case popolari Graduatoria via libera Le domande sono 327
Via libera alla graduatoria generale provvisoria per gli alloggi di edilizia residenziale, a seguito delle 327 domande pervenute per il bando indetto dal Comune ad aprile del 2024. La graduatoria, che in quanto provvisoria darĂ la possibilitĂ agli aspiranti assegnatari di verificare il punteggio attribuito e di presentare eventuali osservazioni oeventuali integrazioni, è costituita da 300 nuclei familiari: 108 con un solo componente, 69 con due, 56 con tre, 30 con quattro, 26 con cinque e 11 con sei e piĂą componenti. Nel bando precedente le domande erano state 369. "Un passaggio importante – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – per poter dare risposte concrete ai tanti cittadini che hanno bisogno di una casa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Bando case popolari. Graduatoria, via libera. Le domande sono 327
In questa notizia si parla di: bando - case
Case popolari, l’ultimo bando: "Copre solo il 10% del fabbisogno"
Case popolari in Brianza: apre il bando per 43 nuovi alloggi: come partecipare
Bando case popolari a Castelfranco: accolte 233 domande su 245 richieste
DAL 29 SETTEMBRE AL 3 NOVEMBRE Nel Magentino apre il bando per le case popolari (SAP)! I Comuni coinvolti: Arluno, Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Casorezzo, Corbetta, Magenta, Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, - facebook.com Vai su Facebook
Arriva il bando per ristrutturare case vacanza in Friuli-Venezia Giulia - X Vai su X
Bando case popolari. Graduatoria, via libera. Le domande sono 327 - Possibilità di un alloggio di edilizia residenziale pubblica per gli aspiranti assegnatari. Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Case popolari, via al nuovo bando: “Ancora duemila famiglie in attesa” - Denuncia dei sindacati: negli ultimi due anni solo cento appartamenti assegnati ai nuclei aventi diritto. Da ilsecoloxix.it