Nato guerra high-tech sui mari | droni robot e dirigibili a idrogeno per difendere l’Atlantico
Nello scenario globale della sicurezza collettiva e dell’innovazione strategica, la Nato ha recentemente svolto due esercitazioni chiave, REPMUS e Dynamic Messenger 2025, lungo le coste atlantiche del Portogallo. Queste attivitĂ rappresentano un importante banco di prova per l’integrazione di sistemi autonomi e tecnologie emergenti, coinvolgendo non solo gli Stati membri, ma anche partner internazionali, industrie di settore e centri di ricerca accademici. L’obiettivo primario dell’Alleanza è consolidare un vantaggio operativo duraturo attraverso una rapida sperimentazione e implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate, con particolare attenzione alla resilienza contro minacce multifattoriali. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Nato, guerra high-tech sui mari: droni, robot e dirigibili a idrogeno per difendere l’Atlantico
In questa notizia si parla di: nato - guerra
Putin sfida la Nato, jet russi volano su Alaska e Lettonia: “Se ne abbattete uno sarà guerra”
Navi da guerra e armi: ecco il porto Nato che si prepara al conflitto con Mosca
Un commento di un ex-comandante NATO ha convinto molti complottisti sul web che la data di inizio della Terza Guerra Mondiale sia giĂ stata decisa: sarebbe il 3 novembre 2025 - facebook.com Vai su Facebook
L'ambasciatore russo in Francia ha appena dichiarato che se verranno abbattuti aerei russi, anche se sconfinano nei cieli dei paesi NATO, ci sarĂ la guerra. Maggioranza e opposizioni mettano da parte la campagna elettorale delle Marche, il governo convoch - X Vai su X
La guerra dei cieli tra Nato e Russia: caccia, bombardieri ed elicotteri. Flotte aeree a confronto - Tecnologia, interoperabilità, logistica e resilienza industriale la chiave per imporsi ... Scrive msn.com
Nato, Irene Fellin è rappresentante speciale del Segretario generale: «Con le donne ai negoziati una pace più duratura» - Irene Fellin, bolzanina, la rappresentante speciale del Segretario generale della Nato per Donne, Pace e Sicurezza, in queste settimane l’Ue ha lanciato un piano di riarmo in chiave di aumento della ... Scrive ilmessaggero.it