Estate bilancio positivo Il Comune stima 75mila presenze | Cultura ed eventi grande vivacità
A Forlì in estate non c’è nessuno? Non proprio: nel corso dei mesi estivi, infatti, in centro storico si sono registrate oltre 75mila presenze, secondo le stime diffuse ieri dal Comune. Ad attrarre di più, come da tradizione, senz’altro sono stati i Mercoledì in Corso (18mila presenze totali) ma ha giocato un ruolo importante anche il ricco cartellone della Rocca di Ravaldino, che ha fatto registrare 14.406 accessi. La musica fa la parte del leone. Al concertone di Radio Bruno del 2 luglio hanno preso parte 9mila persone e alla Notte Rosa di venerdì 20 giugno, con gli Eiffel 65, altre 6mila. La ‘due giorni’ del liscio Cara Forlì a inizio settembre, invece, ha fatto da collettore per 3mila persone in due giorni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Estate, bilancio positivo. Il Comune stima 75mila presenze: "Cultura ed eventi, grande vivacità"
In questa notizia si parla di: estate - bilancio
Estate 2025 tra luci e ombre, il bilancio della stagione: “Boom di stranieri, in calo gli italiani”
Buonalbergo, l’estate di grandi eventi della Pro Loco: il bilancio
In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, la presidente ANEF Valeria Ghezzi ha tracciato il bilancio dell’estate in montagna, tra difficoltà meteo e nuove prospettive di crescita - facebook.com Vai su Facebook
Estate 2025 tra luci e ombre, il bilancio della stagione: “Boom di stranieri, in calo gli italiani” - X Vai su X
Estate, bilancio positivo. Il Comune stima 75mila presenze: "Cultura ed eventi, grande vivacità" - Non proprio: nel corso dei mesi estivi, infatti, in centro storico si sono registrate oltre 75mila presenze, secondo le stime diffuse ieri dal Comune. Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Belluno, bilancio positivo per il Centro estivo comunale: 200 bambini coinvolti - Si è conclusa l’estate e con la chiusura del Centro estivo comunale, si tracciano i primi bilanci di un servizio che ha supportato le famiglie dal 1° luglio al 29 agosto. Da amicodelpopolo.it