Ue l’Italia non punta abbastanza sul futuro | ancora pochi fondi alla ricerca
L’Italia stenta a diventare un Paese innovativo. La spesa in Ricerca e Sviluppo (R&S) nel 2023 è cresciuta del 7,7% raggiungendo 29,4 miliardi di euro, ma il suo peso sull’economia nazionale non è migliorato, restando fermo all’1,37% del Pil. Lo rivela l’Istat, sottolineando come l’aumento in valore assoluto sia stato controbilanciato dalla crescita del Pil stesso. Il Nord traina, il Sud arranca. A guidare gli investimenti sono soprattutto le imprese, vero motore dell’innovazione di prodotto e processo. UniversitĂ ed enti pubblici svolgono un ruolo chiave, mentre è in crescita il contributo delle istituzioni non profit. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Ue, l’Italia non punta (abbastanza) sul futuro: ancora pochi fondi alla ricerca
In questa notizia si parla di: italia - punta
L’Italia punta sul quantum computing: nasce l’Alleanza Quantistica Italiana
'Porto 2040' è il progetto che punta a ridisegnare il ruolo dei #porti italiani. Ne abbiamo parlato con Errico Stravato. Leggi l'articolo completo al link https://fortuneita.com/2025/09/26/intervista-ad-errico-stravato-ad-di-sogesid-s-p-a/?swcfpc=1… - X Vai su X
Meteo: Prossima Settimana, severa ondata di Maltempo punta l'Italia, poi scenario quasi invernale - facebook.com Vai su Facebook
Ue, l’Italia non punta (abbastanza) sul futuro: ancora pochi fondi alla ricerca - Nel 2023 la spesa in R&S in Italia cresce del 7,7%, ma resta ferma all’1,37% del Pil, ben sotto la media Ue. Come scrive quifinanza.it
Imparato: “Obiettivi Ue sull’auto non raggiungibili. Stellantis punta anche sul full hybrid” - MONACO – “Gli obiettivi fissati dall’Europa per il settore auto per il 2030 e il 2035 in termini di emissioni non sono più raggiungibili. Riporta repubblica.it