Spid anche quello di Poste può diventare a pagamento Addio al piano gratuito | quanto può costare

Anche Poste Italiane potrebbe presto cedere e rendere a pagamento il suo servizio per lo Spid, l’identità digitale per i rapporti con la Pubblica amministrazione. Dopo la scelta di altri fornitori privati tra cui Aruba e Infocert, anche la società partecipata statale starebbe pensando di applicare una tariffa per il servizio di identità digitale. La piattaforma PosteID è l’ente certificatore che serve più utenti, oltre il 70% delle identità attive, e già nel 2021 aveva deciso di far pagare 12€ per l’attivazione allo sportello. Dietro alla scelta ci sarebbe l’assenza di fondi stabili da parte del governo, che dopo due anni di incertezza ha rinnovato i contratti almeno fino al prossimo ottobre. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: spid - poste

Spid a pagamento con Poste, quanto costa e come farlo gratis

Anche Poste Italiane verso lo SPID a pagamento: 5 euro al mese che colpirebbero circa 30 milioni di utenti

Anche Poste Italiane verso lo SPID a pagamento: 5 euro all'anno che colpirebbero circa 30 milioni di utenti

spid poste pu242 diventareAnche Poste Italiane potrebbe presto includere un sistema a pagamento per consentire l'uso dello SPID: ecco i dettagli - Anche Poste Italiane potrebbe presto includere un sistema a pagamento per consentire l'uso dello SPID ai suoi clienti che hanno già attivato l'identità digitale ... Da libero.it

spid poste pu242 diventareAnche Poste vuol far pagare lo SPID: in ballo oltre 100 milioni di euro - Poste valuta un canone annuo per lo Spid, segnando la fine della gratuità. smartworld.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Spid Poste Pu242 Diventare