Dopo decenni in cui le maglie da portiere sono state sempre uguali a se stesse ora tornano a far parlare di sé finalmente
Fuoco e fiamme, fantasie psichedeliche, completi hawaiani, disegni che sembrano presi in prestito da pitture astrattiste: c'era una volta – ma erano gli anni Novanta – in cui le maglie da portiere sembravano planare da un universo alternativo. Era una libertĂ creativa che derivava da una necessitĂ pratica, quella di distinguere il kit dagli altri dieci giocatori di movimento – perciò non c'era alcun bisogno di doversi identificare nei colori tradizionali –, e da una volontĂ piĂą ampia di dare allo sportswear un linguaggio espressivo diverso. Con il tempo avremmo capito a fondo che tutto quell'apparato estetico altro non era che uno dei tanti filoni dello streetwear, ma all'epoca ancora non lo sapevamo. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Dopo decenni in cui le maglie da portiere sono state sempre uguali a se stesse, ora tornano a far parlare di sé finalmente
In questa notizia si parla di: dopo - decenni
Legnano, ritorna l’organo Antegnati dopo decenni di silenzio: montarlo richiederà tre mesi
Marvel onora jack kirby, co-creatore di fumetti dopo decenni di camei di stan lee
Dopo due decenni il negozio di moda per giovani ha chiuso i battenti, resta a Vittorio e Asolo. Il titolare Giulio Bergantin: «Non vengono fatte iniziative sufficienti per tenere la città viva. Il sabato era il giorno dello shopping, era il polo di attrazione Oggi non è pi - facebook.com Vai su Facebook
Riapre dopo decenni uno storico birrificio di Torino (con gastro pub, degustazioni, visite guidate) per approfondire leggi l'articolo qui: - X Vai su X