Dopo decenni in cui le maglie da portiere sono state sempre uguali a se stesse ora tornano a far parlare di sé finalmente

Fuoco e fiamme, fantasie psichedeliche, completi hawaiani, disegni che sembrano presi in prestito da pitture astrattiste: c'era una volta – ma erano gli anni Novanta – in cui le maglie da portiere sembravano planare da un universo alternativo. Era una libertĂ  creativa che derivava da una necessitĂ  pratica, quella di distinguere il kit dagli altri dieci giocatori di movimento – perciò non c'era alcun bisogno di doversi identificare nei colori tradizionali –, e da una volontĂ  piĂą ampia di dare allo sportswear un linguaggio espressivo diverso. Con il tempo avremmo capito a fondo che tutto quell'apparato estetico altro non era che uno dei tanti filoni dello streetwear, ma all'epoca ancora non lo sapevamo. 🔗 Leggi su Gqitalia.it

dopo decenni in cui le maglie da portiere sono state sempre uguali a se stesse ora tornano a far parlare di s233 finalmente

© Gqitalia.it - Dopo decenni in cui le maglie da portiere sono state sempre uguali a se stesse, ora tornano a far parlare di sé finalmente

In questa notizia si parla di: dopo - decenni

Legnano, ritorna l’organo Antegnati dopo decenni di silenzio: montarlo richiederà tre mesi

Marvel onora jack kirby, co-creatore di fumetti dopo decenni di camei di stan lee

Dopo l’americano Time anche l’inglese The Times elogia due volte Meloni: “Prima leader Italia seria da decenni”

Cerca Video su questo argomento: Dopo Decenni Cui Maglie