Notte dei ricercatori 2025 a Bologna | il programma e gli eventi da non perdere
Bologna, 23 settembre 2025 – La Notte europea dei ricercatori 2025 illumina Bologna con un ricco calendario di iniziative diffuse in città , in programma venerdì 26 settembre. Dalla scoperta dei luoghi simbolo alle passeggiate nei quartieri meno noti, fino ai laboratori che trasformano la ricerca in esperienza diretta, la scienza esce dai laboratori per incontrare i cittadini in un contesto speciale: la notte. Promosso da Society con il contributo di Cnr, Cineca, Università di Bologna, Inaf, Infn e Ingv, il progetto trasforma la città in un grande laboratorio a cielo aperto, con eventi gratuiti che coniugano conoscenza e meraviglia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Notte dei ricercatori 2025 a Bologna: il programma e gli eventi da non perdere
In questa notizia si parla di: notte - ricercatori
L'università d'Annunzio apre le porte alla città : è la Notte europea dei ricercatori
Torna venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Gazzetta Della Spezia #spiegone Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Leggete qui Grazie grazie - facebook.com Vai su Facebook
: in programma tre pre-eventi 18, 19 e 25 settembre 2025 In attesa della prossima edizione di Sharper - Notte Europea dei Ricercatori, arrivano tre appuntamenti speciali. Maggiori info: - X Vai su X
Notte Europea dei Ricercatori 2025; Notte dei ricercatori 2025 a Bologna: il programma e gli eventi da non perdere; CesenaCultura - Notte dei Ricercatori 2025.
Notte dei ricercatori 2025 a Bologna: il programma e gli eventi da non perdere - Trekking urbani, visite guidate e laboratori interattivi per vivere la scienza sotto le stelle: sarà un appuntamento da non mancare per gli amanti della scienza ... Lo riporta msn.com
Notte dei ricercatori 2025: gli eventi Inaf - L’Istituto nazionale di astrofisica partecipa anche quest’anno alla Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici con attività sparse su tutto il territorio italiano: a Roma, Catania, Palermo, L’ ... Segnala media.inaf.it