Inchiesta plusvalenze Andrea Agnelli e gli ex vertici della Juventus patteggiano la pena Archiviato Arrivabene
Il gup di Roma ha dato il via libera ai patteggiamenti per gli ex vertici della Juventus nell’ambito dell’inchiesta ‘Prisma’ sulle presunte plusvalenze nella compravendita di calciatori. I patteggiamenti – che vanno dagli 11 mesi ad 1 anno e 8 mesi (pena sospesa) – riguardano tra gli altri Andrea Agnelli, Pavel Nedved e Fabio Paratici. Disposto invece il non luogo a procedere per Maurizio Arrivabene, altro ex dirigente bianconero. Nel procedimento si contestano, a vario titolo, i reati di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni. In particolare, secondo l’accusa, si ipotizzavano plusvalenze fittizie e manovre sugli stipendi dei calciatori durante la pandemia Covid. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Inchiesta plusvalenze, Andrea Agnelli e gli ex vertici della Juventus patteggiano la pena. Archiviato Arrivabene
In questa notizia si parla di: inchiesta - plusvalenze
L’inchiesta riguarda presunte plusvalenze irregolari nelle operazioni di mercato che portarono Manolas e Osimhen in maglia azzurra. La procura capitolina chiede il processo per il presidente, la società e Andrea Chiavelli - facebook.com Vai su Facebook
Inchiesta plusvalenze, Andrea Agnelli e gli ex vertici della Juventus patteggiano la pena; Plusvalenze Juventus: da Andrea Agnelli a Nedved, gli ex manager chiedono il patteggiamento; Juve, caso plusvalenze: gli ex vertici bianconeri chiedono il patteggiamento.
Pluvalenze, ex dirigenti Juventus patteggiano: da Andrea Agnelli a Pavel Nedved, chi sono - Il gup di Roma ha dato il via libera ai patteggiamenti per gli ex vertici della Juventus nell'ambito dell'inchiesta "Prisma" su presunte plusvalenze nella compravendita ... Si legge su ilmessaggero.it
Ricorso Agnelli caso plusvalenze: è andata in scena oggi l’udienza alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Tutti i dettagli per l’ex presidente della Juventus - Ricorso Agnelli caso plusvalenze: oggi si è svolta l’udienza alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Come scrive juventusnews24.com