Emergency 20mila km in più in un anno e meno salvataggi | il peso del decreto Piantedosi sui soccorsi in mare

Ogni giorno nel Mediterraneo sei persone muoiono o scompaiono nel nulla. Lo dicono le stime dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. 2476 nel solo 2024. 31mila dal 2014. Il motivo? Per le persone in viaggio verso l’Europa, attraversare il Mediterraneo è sempre più pericoloso a causa della mancanza di canali legali e del rafforzamento delle pratiche di respingimento e intercettazione affidate a paesi come la Libia o la Tunisia. Prassi che non fermano la migrazione, ma la rendono sempre più rischiosa per le persone in viaggio. Lo sanno bene le operatrici e gli operatori della Life Support di Emergency, la nave umanitaria della ong attiva nel Mediterraneo centrale. Nel 2024 ha soccorso 1.232 naufraghi. Di questi, 1003 sono uomini, 88 donne, 109 minori non accompagnati e 32 minori accompagnati. 🔗Ilfattoquotidiano.it

emergency 20mila km in più in un anno e meno salvataggi il peso del decreto piantedosi sui soccorsi in mare

© Ilfattoquotidiano.it - Emergency, 20mila km in più in un anno e meno salvataggi: il peso del decreto Piantedosi sui soccorsi in mare

Aggiornamenti pubblicati da altri media

PRATO "Abbiamo un problema di illegalità che mina praticamente soltanto un settore economico costretto a subire un danno enorme di concorrenza e di immagine". Fabia Romagnoli, vicepresidente di Confindustria Toscana Nord non nasconde l’esigenza di trovare una soluzione al fenomeno nocivo dell’illegalità economica che sta "minando la parte sana del distretto" oltre a creare un danno e una cattiva nomea di Prato a livello italiano e internazionale. 🔗lanazione.it

Per colpa di un incidente tra diverse auto sulla Tangenziale Est di Milano si sono formate lunghe code di auto nelle prime ore del mattino di giovedì. A riferirlo è Milano Serravalle, ente che gestisce il sistema di tangenziali della città. In particolare, tra Barriera Sesto San Giovanni e Milano... 🔗milanotoday.it

(Adnkronos) – Oltre 800 opere ispezionate e più di 3.000 km di rete stradale controllata; circa 1.000 treni verificati e introdotta la regolamentazione per i nuovi treni a idrogeno; nullaosta tecnici per i nuovi impianti metropolitani di Napoli, Catania e Milano. Un anno di intenso lavoro per Ansfisa che rafforza il suo ruolo nella sicurezza […] 🔗periodicodaily.com

Migranti, alla Camera approvato il decreto su navi Ong

Video Migranti, alla Camera approvato il decreto su navi Ong
Video in Primo Piano