Reato di abuso d' ufficio per la Consulta l' abrogazione non è incostituzionale
L'abrogazione del Reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Lo ha stabilito la Consulta, che ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da. 🔗Ilmattino.it

© Ilmattino.it - Reato di abuso d'ufficio, per la Consulta l'abrogazione non è incostituzionale
Le notizie più recenti da fonti esterne
Abuso d’ufficio, Consulta “Non è incostituzionale abrogazione del reato” - ROMA (ITALPRESS) – La Corte Costituzionale ha esaminato in camera di consiglio le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di cassazione, sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio ad opera della legge numero 114 del 2024.La Consulta ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida). 🔗ildenaro.it
Abuso d’ufficio, Consulta “Non è incostituzionale abrogazione del reato” - ROMA (ITALPRESS) – La Corte Costituzionale ha esaminato in camera di consiglio le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di cassazione, sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio ad opera della legge numero 114 del 2024.La Consulta ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida). 🔗unlimitednews.it
Consulta: abrogazione del reato di abuso d'ufficio non viola la Costituzione - Per la Consulta l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali e ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida). Nel merito, la Corte ha dichiarato infondate tali questioni, ritenendo che dalla Convenzione non sia ricavabile né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo ove già presente ... 🔗quotidiano.net
Approfondimenti da altre fonti
ABUSO D’UFFICIO: PER LA CONSULTA “L’ABROGAZIONE DEL REATO NON È INCOSTITUZIONALE”; Non è incostituzionale la soppressione dell’abuso d’ufficio; Non è incostituzionale l'abrogazione dell'abuso d'ufficio: il comunicato della Corte costituzionale; Abuso d'ufficio, per la Consulta l'abrogazione del reato non è incostituzionale. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
'Abrogare l'abuso d'ufficio non è incostituzionale' - Abrogare l'abuso d'ufficio non è incostituzionale. 🔗ansa.it
Avvocato Minelli 'pienamente soddisfatto' su abuso d'ufficio - E' "pienamente soddisfatto dell'esito del giudizio di costituzionalità" celebrato dinanzi alla Consulta per la quale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale, l'avvocato Ubald ... 🔗ansa.it
Abuso d’ufficio, Consulta: “Abrogazione non è incostituzionale” - La Corte Costituzionale ha stabilito che non è incostituzionale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio. In esito all’udienza pubblica svoltasi ieri, la ... 🔗msn.com
"La pace sia con tutti voi", le prime parole di Papa Leone XIV dopo l'elezione iltempo.it
L’attesa, l’annuncio e l’affaccio. Il racconto dell’elezione del nuovo Papa Leone XIV lapresse.it
Empoli-Parma: dove vederla, orario e probabili formazioni calcionews24.com
Juventus Next Gen, Longo (Crotone) dopo l’eliminazione dei bianconeri: «C’era timore, ecco perché. Non si può ... juventusnews24.com
Trump “Il primo Papa americano è un grande onore. Non vedo l’ora di incontrarlo” unlimitednews.it
Un Posto al Sole, anticipazioni 9 maggio: Serena deve risolvere i guai lasciati dalle gemelle movieplayer.it