Diritto ed educazione civica il CNDDU | Incrementare le cattedre A046 Valditara apra tavolo di confronto
Altre fonti ne stanno dando notizia
Diritto ed educazione civica, il CNDDU: “Incrementare le cattedre A046 nelle scuole secondarie” - CNDDU - Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, alla luce delle sempre più crescenti esigenze educative e formative legate all’insegnamento dell’Educazione civica nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, rivolge un appello accorato al Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara, affinché si favorisca un concreto potenziamento delle cattedre afferenti alla classe di concorso A046 - Discipline giuridiche ed economiche, nell’ambito dell’organico dell’autonomia e del potenziamento. 🔗orizzontescuola.it
Service learning ed Educazione civica: idee e buone pratiche per ogni ordine e grado di scuola - La scuola non è solo un luogo dove si apprende, ma un ambiente dinamico in cui i giovani sperimentano la convivenza civile, il confronto di idee e la partecipazione attiva alla vita comunitaria. Attraverso l’interazione con coetanei, docenti e collaboratori scolastici, gli studenti sviluppano la capacità di riflettere criticamente sulla realtà che li circonda, maturando competenze sociali ed emotive fondamentali per la costruzione di una società inclusiva e democratica. 🔗orizzontescuola.it
Educazione civica, 80 anni dal diritto al voto alle donne: il podcast della Camera “I giorni delle Costituenti” - In occasione dell’ottantesimo anniversario del riconoscimento del diritto di voto alle donne in Italia, la Camera dei deputati ha promosso un progetto dedicato al ricordo del contributo femminile alla redazione della Costituzione italiana. Si tratta del podcast I giorni delle Costituenti, che ricostruisce l’esperienza delle prime 21 donne elette in Parlamento dopo la nascita della Repubblica. L'articolo Educazione civica, 80 anni dal diritto al voto alle donne: il podcast della Camera “I giorni delle Costituenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Ne parlano su altre fonti
Diritto ed educazione civica, il CNDDU: Incrementare le cattedre A046. Valditara apra tavolo di confronto; 13 maggio 2025, Alba: A SCUOLA DI EUROPA, Il diritto alla cittadinanza e l'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole con Stefano Montaldo; Consiglio di classe. Il docente coordinatore di educazione civica ha diritto a partecipare e a formulare la proposta di voto?; CRITICITÀ’ DELLE NUOVE LINEE GUIDA SULL’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Diritto ed educazione civica, il CNDDU: “Incrementare le cattedre A046. Valditara apra tavolo di confronto” - CNDDU - Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, alla luce delle sempre più crescenti esigenze educative ... 🔗orizzontescuola.it
Educazione civica - aver compiuto cinquant’anni di età e godere dei diritti civili e politici. La carica del Presidente della Repubblica è di sette anni ed è rieleggibile. La Corte costituzionale è un organo ... 🔗skuola.net
Educazione civica ed educazione alla pace: un confronto - La questione di tale ampliamento dell’educazione civica con un’apertura a temi che non fossero limitati alle istituzioni dello Stato e ai diritti e doveri dei cittadini, nacque in Germania, dove ... 🔗peacelink.it
Allegria, divertimento ed equivoci: la Filodrammatica San Bernardino in scena a Caorso ilpiacenza.it
Inter in finale di Champions, il racconto di una notte leggendaria a San Siro: due rimonte, sette gol e un ... ilfattoquotidiano.it
Canapa: il TAR si arrende alla paura ilmanifesto.it
Salmo: «Il rap? Oggi manca il coraggio di parlare in prima persona» ilmanifesto.it
Alex Garland torna alla regia con l’adattamento cinematografico di Elden Ring per A24? movieplayer.it
Tecnologia in sicurezza, a lezione di home banking con il programma "Digitale Facile" ilpiacenza.it