Carney a Trump | Canada non è il 51Stato
Altre fonti ne stanno dando notizia
Canada: il Partito Liberale sceglie l’ex governatore della Banca centrale Mark Carney per sostituire il premier Justin Trudeau. Ecco chi è l’anti-Trump - Mark Carney è stato eletto nuovo leader del Partito Liberale del Canada, che ha scelto l’ex governatore della Banca centrale di Ottawa e dell’Inghilterra come nuovo premier al posto di Justin Trudeau per guidare il movimento alle prossime elezioni federali previste entro ottobre. Malgrado la nomina di Carney però Trudeau resterà in carica come primo ministro del Canada per un periodo di transizione ancora da definire, in attesa dell’insediamento del suo successore. 🔗tpi.it
Contro Trump il Canada si fa scudo anche con la corona. Il premier Carney da Starmer: “Noi e Regno Unito sovrani sotto lo stesso re” - Altro che “51esimo Stato“. Il Canada di fronte alle uscite del presidente degli Stati Uniti Donald Trump decide di farsi scudo con la corona più potente e prestigiosa del mondo, quella dei Windsor. A Downing Street il premier britannico Keir Starmer riceve l’omologo canadese, fresco di nomina, Mark Carney e insieme i due leader hanno ricordato tra le altre cose che i due Paesi condividono il capo dello Stato, cioè il re Carlo III. 🔗ilfattoquotidiano.it
Canada, vince il liberale Mark Carney e avverte Trump: “Il nostro vecchio rapporto con gli Usa è finito”. E guarda all’Europa - “Questo è il Canada, e noi decidiamo cosa succede qui”. È l’una e trenta di notte nella capitale federale quando Mark Carney, ex banchiere centrale ed economista di lungo corso, scandisce dal palco della vittoria la nuova rotta del Paese. I liberali hanno vinto le elezioni, e benché non sia ancora chiaro se potranno contare su una maggioranza assoluta – serviranno 172 seggi per governare senza appoggi esterni – il timone è nelle loro mani. 🔗secoloditalia.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Mark Carney ha detto che il Canada non sarà mai in vendita; Carney alla Casa Bianca: “Il Canada non è in vendita”. Trump: “Mai dire mai”; Il premier canadese Carney: colloquio con Trump molto costruttivo; Il premier canadese Carney alla Casa Bianca: «Il nostro Paese non sarà mai in vendita». Trump: «Mai dire mai». 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
"Il Canada non è in vendita". L'incontro Carney-Trump a Washington - Per la prima volta dall'insediamento, il primo ministro canadese ha incontrato Donald Trump: al centro anche la volontà del tycoon di annettere il Canada ... 🔗msn.com
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato - Mark Carneu ha detto a Donald Trump di "smettere di chiamare il Canada il 51esimo Stato americano". Lo ha riferito il premier canadese in una conferenza stampa. "Saremo padroni a casa nostra", ha aggi ... 🔗ansa.it
Carney stoppa Trump: «Canada non in vendita». Signal, Hegseth nei guai - Il premier di Ottawa nello Studio Ovale ferma il tycoon sul «51esimo stato Usa». Peggiora la situazione del segretario alla Difesa: le “chat di guerra” si moltiplicano ... 🔗editorialedomani.it
Incontro Usa-Cina sui dazi in Svizzera questa settimana quotidiano.net
Mister Movie | Netflix e la Scomparsa dei Film Interattivi: Da Bandersnatch al Futuro Incerto mistermovie.it
Moviola Inter-Barcellona: il VAR fa giustizia sugli errori di Marciniak ma perde lo sputo inter-news.it
Firma contratto per allenare i bambini, l’Inps chiede indietro 42mila euro. La collaborazione taglia la ... lanazione.it
Chiude il ristorante di Lucese. ‘Purtroppo si lavora solo d’estate’ lanazione.it
La ‘lezione’ di Gino Cecchettin: “Non temete di vivere le emozioni” lanazione.it