Maxi-multa di 530 milioni per TikTok dall’Irlanda l’accusa sui dati degli utenti europei inviati in Cina
Cosa riportano altre fonti
TikTok multata di 530 milioni di euro per trasferimento dati in Cina - La Commissione irlandese per la protezione dei dati (Dpc) annuncia una multa di 530 milioni di euro a TikTok, accusata di aver inviato illegalmente i dati degli utenti europei in Cina. L'importo è anche superiore alle indiscrezioni di stampa di inizio mese su una sanzione di 500 milioni, terza più alta di sempre dopo quelle ad Amazon (746 milioni) e Meta-Facebook (1,2 miliardi). Ai sensi del Gdpr, le agenzie nazionali del Paese dove aziende straniere hanno base Ue hanno la guida nel controllo delle regole. 🔗quotidiano.net
TikTok multata di 530 milioni di euro per invio dati utenti in Cina - La Commissione irlandese per la protezione dei dati (Dpc) annuncia una multa di 530 milioni di euro a TikTok, accusata di aver inviato illegalmente i dati degli utenti europei in Cina. L'importo è anche superiore alle indiscrezioni di stampa di inizio mese su una sanzione di 500 milioni, terza più alta di sempre dopo quelle ad Amazon (746 milioni) e Meta-Facebook (1,2 miliardi). Ai sensi del Gdpr, le agenzie nazionali del Paese dove aziende straniere hanno base Ue hanno la guida nel controllo delle regole. 🔗quotidiano.net
Dublino multa TikTok per 530 milioni di euro: “Non ha garantito protezione agli utenti europei” -
Una multa che è la terza più alta di sempre dopo quelle ad Amazon (746 milioni) e Meta-Facebook (1,2 miliardi) e contro la quale TikTok ha già annunciato battaglia. La Commissione irlandese per la protezione dei dati (Dpc) ha deciso di sanzionare il social per 530 milioni di euro, accusandolo di aver inviato illegalmente i dati degli utenti europei in Cina. Ai sensi del Gdpr, le agenzie nazionali del Paese dove aziende straniere hanno base Ue hanno la guida nel controllo delle regole. 🔗ilfattoquotidiano.it
Cosa riportano altre fonti
Ue, maxi-multa da 530 milioni a TikTok per i dati degli utenti europei inviati illegalmente in Cina; Maxi-multa di 530 milioni per TikTok dall'Irlanda, l'accusa sui dati degli utenti europei «inviati in Cina; TikTok, maxi-multa da 530 milioni di euro dall'UE: dati degli utenti accessibili in Cina; Così abbiamo tutti i nostri dati in Cina: maxi multa per TikTok. 🔗Ne parlano su altre fonti
Ue, maxi sanzione da 530 milioni di euro a TikTok: «Inviati dati europei in Cina» - Il commissario per la protezione della privacy irlandese ha multato la piattaforma per non aver gestito correttamente i dati personali dei 175 milioni di utenti europei. TikTok ha già annunciato il ri ... 🔗msn.com
L'Irlanda annuncia una multa da 530 milioni a TikTok, 'invia dati in Cina' - La Commissione irlandese per la protezione dei dati (Dpc) annuncia una multa di 530 milioni di euro a TikTok, accusata di aver inviato illegalmente i dati degli utenti europei in Cina. 🔗ansa.it
Dublino multa TikTok per 530 milioni di euro: “Non ha garantito protezione agli utenti europei” - Il social ha annunciato che farà ricorso. L'accusa è di non avere garantito agli utenti lo stesso livello di tutela che hanno in Europa ... 🔗msn.com
Escursionisti impreparati, i soccorsi costeranno di più. Il 40% viene recuperato illeso e per l'elicottero si ... ilgazzettino.it
Aperti i seggi per le elezioni in Australia quotidiano.net
Un posto al sole: lite Gennaro-Ferri, dubbi Viola su Matteo-Jimmy e crisi Samuel-Palladini sbircialanotizia.it
Il power bank prende fuoco al concertone e rimane ustionato today.it
Giulia De Lellis annuncia la gravidanza: lei svela il sesso del bebè, papà Tony Effe il nome. Le foto today.it
Inter Verona, febbre gialloblù: Quasi settecento al seguito della squadra di Zanetti a San Siro internews24.com