Docente chiede risarcimento per sanzione disciplinare La Corte di Cassazione | i termini per la conclusione del procedimento disciplinare sono perentori Cosa è successo
Approfondimenti da altre fonti
Morandi bis: il Comune chiede 23 milioni di risarcimento -
Il Comune di Genova ha chiesto un risarcimento di 23 milioni 520 mila euro come danno di immagine per i danni creati dalle mancate manutenzioni da parte di Autostrade nell'ambito del processo cosiddetto 'Morandi bis', per cui l'ente si è costituito parte civile. Lo ha detto l'assesore... 🔗genovatoday.it
Omicidio Giulia Galiotto, la madre: “Lo Stato ci chiede tasse per un risarcimento mai ricevuto” -
Sassuolo (Modena), 26 febbraio 2025 – “La violenza economica è anche nelle istituzioni”. A parlare è la madre di Giulia Galiotto uccisa a 30 anni dal marito Marco Manzini nel 2009 a San Michele dei Mucchietti di Sassuolo (Modena).
La denuncia della madre della vittima
“L'Agenzia delle entrate ci chiede le tasse su un risarcimento che non abbiamo mai ricevuto e probabilmente mai riceveremo dall'uomo che ha ucciso nostra figlia”. 🔗ilrestodelcarlino.it
Algoritmo GPS, condannato il MiM: risarcimento record e 12 punti ad una docente -
La UIL Scuola Cuneo ha ottenuto una vittoria significativa in tribunale contro il Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardo l’utilizzo dell’algoritmo per l’assegnazione degli incarichi tramite GPS. La sentenza del Giudice del Lavoro di Cuneo ha riconosciuto ad una docente il diritto a 12 punti aggiuntivi e ad un risarcimento economico di quasi 18 mila […] The post Algoritmo GPS, condannato il MiM: risarcimento record e 12 punti ad una docente first appeared on Scuolalink. 🔗scuolalink.it
Cosa riportano altre fonti
Docente chiede risarcimento per sanzione disciplinare. La Corte di Cassazione: i termini per la conclusione del procedimento disciplinare sono perentori. Cosa è successo; Docente chiedeva di vedere i conti dell'istituto e viene richiamato dal preside, il giudice annulla la sanzione disciplinare; L'Ue ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia per l'abuso di precari; Abuso contratti a termine per i docenti e ATA precari, Italia denunciata dinanzi alla Corte di Giustizia europea. Il Ministro Valditara: Prendiamo atto, attendiamo modifiche sul reclutamento. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Docente di religione ottiene 74mila euro di risarcimento per abuso di contratti precari: ripagato per 25 anni di supplenze - C’è una data che un docente di religione cattolica di Torino non dimenticherà mai nella sua lunga carriera: il giorno in cui, dopo 25 anni di sole supplenze, ha ottenuto un risarcimento di ... 🔗msn.com
Sanzione disciplinare per docente in maternità: la protesta a Pontassieve - Una docente precaria di un istituto di Pontassieve ... Emanuele Rossi, segretario generale della Flc Cgil di Firenze, ha dichiarato che il sindacato chiede il ritiro immediato della sanzione e ... 🔗gaeta.it
Supplenze Docenti, Sanzioni per rifiuto e abbandono: valgono anche per Interpelli? - Nel bene perché il docente ha così diritto a malattie, permessi ed assenze varie durante il contratto, nel male perché se rinuncia o abbandona è soggetto a sanzioni. Nel caso della rinuncia ... 🔗msn.com
Jacopo Ticchi, il profeta del pesce frollato ilgiornale.it
Incidenti stradali, Primo maggio di sangue: muoiono tre motociclisti lanazione.it
Compagnoni propone: «Frattesi deve giocare trequartista. Un modello!» inter-news.it
43 cose da fare a Roma per viverla al meglio vanityfair.it
La formula che dimostra che il Pil americano ha frenato davvero (e Trump ha torto) vanityfair.it
Crauti e benessere intestinale: un legame sorprendente donnemagazine.it