La bellezza della biodiversità Un laboratorio al Parco Increa

la bellezza della biodiversità  un laboratorio al parco increa

© Ilgiorno.it - La bellezza della biodiversità. Un laboratorio al Parco Increa

Il Parco Increa di Brugherio diventa un laboratorio di biodiversità a cielo aperto. Insieme a E.ON Italia e Rete Clima, il Comune ha inaugurato il “Biodiversity Lab”, il secondo della provincia. Infatti nasce in seguito al successo del primo “lab” di Giussano, inaugurato nel 2024, con lo scopo di ripristinare e alimentare la biodiversità grazie alla sinergia tra diverse tipologie di interventi, in particolare la piantagione di BioForest®, dette anche Tiny Forest o Miyawaki Forest, cioè foreste realizzate con tecniche innovative per tutelare e promuovere la biodiversità vegetale e animale.Installati anche i “Bugs Hotel”, rifugi in legno e luogo riproduttivo per insetti, per promuovere la varietà dell’ecosistema. Sono state posizionate biostuoie galleggianti: strutture composte da materiali naturali che favoriscono la crescita di piante acquatiche per rinaturalizzare ambienti degradati. 🔗Ilgiorno.it
Altre testate riportano aggiornamenti: La bellezza della biodiversità. Un laboratorio al Parco Increa; Conto alla rovescia per Horti Tergestini al Parco di San Giovanni; Si terrà nel weekend di Pasqua la XIX edizione di Horti Tergestini nel Parco culturale di San Giovanni a Trieste; E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio by AdnKkonos; Vicenza, Bacchiglione, dal Livelon alle Risorgive: un viaggio tra arte, natura e scienza.
Video bellezza della