Beni confiscati | Piantedosi Abodi e il Vice Presidente della Regione Bonavitacola a San Marcellino e Casapesenna

beni confiscati   piantedosi abodi e il vice presidente della regione bonavitacola a san marcellino e casapesenna

© Anteprima24.it - Beni confiscati: Piantedosi, Abodi e il Vice Presidente della Regione Bonavitacola a San Marcellino e Casapesenna

Tempo di lettura: 2 minutiUna giornata all’insegna della legalità e della rinascita per il territorio casertano, con la riqualificazione di importanti spazi pubblici che Agrorinasce- Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio ha realizzato in Beni confiscati alla camorra. Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme al Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, saranno presenti il 7 aprile 2025 per testimoniare l’importanza di questi progetti per la comunità.Centro Sportivo Polivalente di San Marcellino: Sport e LegalitàAlle ore 10:30, presso il cantiere del “Centro sportivo polivalente di San Marcellino“, complesso immobiliare confiscato alla camorra e finanziato dalla misura “Interventi di valorizzazione dei Beni confiscati alle mafie” i Ministri Piantedosi e Abodi, accolti dal Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, dal Sindaco di San Marcellino, Anacleto Colombiano, dall’Amministratore Delegato di Agrorinasce, Giovanni Allucci e dal Prefetto di Caserta, Lucia Volpe, visiteranno il cantiere. 🔗Anteprima24.it

Potrebbe interessarti anche:

Riutilizzare i beni confiscati alle mafie - dalla Regione un bando per progetti : stanziati 11 milioni
La Regione ha presentato “Puglia Beni Comuni”, l’Avviso pubblico sul riutilizzo sociale dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata. Attraverso una dotazione finanziaria di 11 milioni ...

Commissione Antimafia - presentato protocollo d'intesa sulla gestione dei beni confiscati
Creare un percorso istituzionale condiviso per la gestione dei beni confiscati alle mafie, valorizzando il riutilizzo sociale ed economico: è l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato oggi in ...

Si è arricchito grazie ai rapporti con Cosa nostra - confiscati beni per 9 milioni a un imprenditore
Beni per oltre 9 milioni di euro sono stati confiscati dalla Direzione investigativa antimafia a un imprenditore originario di Polizzi Generosa, sulle Madonie, ma da anni residente a Caltanissetta. ...

  • Piantedosi, Abodi e il Vice Presidente della Regione Campania Bonavitacola insieme sui beni confiscati alla camorra a San Marcellino e Casapesenna
  • Matteo Piantedosi
  • Sicurezza negli stadi: Piantedosi e Abodi incontrano i vertici del calcio
  • I ministri Piantedosi e Abodi a San Marcellino per una giornata all’insegna della legalità
Ne parlano su altre fonti

  • beni confiscati piantedosi abodiDalla confisca al riscatto sociale: il successo di Terra Felix e la visita del Ministro Andrea Abodi - Il progetto "Terra Felix" si conferma un esempio concreto di riscatto sociale e valorizzazione del territorio. Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’evento "Dalla confisca al riscatto sociale", è stato ... (napolitoday.it)
  • Beni confiscati, Occhiuto “In Calabria investiamo 45 milioni di euro” - CATANZARO (ITALPRESS) – “Investiamo circa 45 milioni sull’utilizzo e il recupero dei beni confiscati alle mafie ... stato firmato nel 2023 dal presidente Occhiuto e dal ministro Piantedosi, rispetto ... (italpress.com)
Video Beni confiscati