Bologna fa il record di multe sulla corsia preferenziale viene assolto perché rifugiato ucraino Annullate sanzioni per 5mila euro
Si è preso ben cinquanta multe in meno di quattro mesi, tutte perché aveva percorso, senza saperlo, le corsie preferenziali nel bolognese. Ha perciò accumulato quasi 5milaeuro di sanzioni (per la precisione 4.750 euro) ma fortunatamente il giudice ha deciso di annullarle. Il perché è presto detto: lui, rifugiatoucraino, scappato dalla guerra e arrivato in Italia con un permesso di soggiorno per protezione sussidiaria, non sapeva che stava violando la normativa del codice stradale. Il giudice di pace di Bologna ha deciso di annullare le multe riconoscendo «l’incolpevole ignoranza» dell’uomo, giardiniere in zona. «Non ha agito con dolo»Tra ottobre e gennaio il rifugiato per raggiungere il posto di lavoro, ha attraversato più volte alcune preferenziali del capoluogo emiliano. Non parla italiano, non comprende la segnaletica stradale e le sanzioni si sono accumulate man mano, tra l’altro nelle stesse vie. 🔗Open.online
- Bologna, fa il record di multe sulla corsia preferenziale, viene assolto perché rifugiato ucraino. Annullate sanzioni per 5mila euro
- Guida su corsie preferenziali e prende 50 multe in tre mesi, i 5mila euro di sanzione annullati dal giudice: «
- La preferenziale di Casalecchio non dorme mai: 8.200 verbali
- Bologna, l'autovelox di viale Lenin e il record di multe: quasi duemila sanzioni per eccesso di velocità in 46 giorni
- Autovelox dei record, multe a valanga
- Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe
Sorpreso dalla polizia mentre compie un furto in un'auto in sosta davanti alla stazione: arrestato ilpescara.it
Papa Leone XIV ai cardinali: il forte richiamo a dottrina sociale, fede e speranza ildifforme.it
Forza Italia: “Ecco il nuovo coordinamento in Emilia Romagna” ilrestodelcarlino.it
Crotone-FeralpiSalò: dove vederla, orario e probabili formazioni calcionews24.com
Escalation India-Pakistan: cresce il rischio di conflitto su larga scala tra potenze nucleari ilfogliettone.it
Criminalità giovanile, numeri e volti di un fenomeno fuori controllo panorama.it