Curiosità e significato della soluzione Votare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Votare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Partecipare alle elezioni
  2. Recarsi alle urne
  3. Non lo fa l astenuto
  4. Andare alle urne
  5. Il verbo di chi si reca alle urne 

I referendum abrogativi in Italia del 2025 si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, in contemporanea al turno di ballottaggio delle elezioni amministrative, e hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per residenti stranieri e l'abrogazione di alcune norme in tema di lavoro, tre delle quali originariamente introdotte dal Jobs Act nel 2016.

Il quesito referendario sulla richiesta di cittadinanza italiana è stato promosso inizialmente dal segretario di +Europa, Riccardo Magi, oltreché dai partiti Possibile, Partito Socialista Italiano, Radicali Italiani e Rifondazione Comunista e numerose associazioni della società civile, con una raccolta delle firme, avvenuta anche digitalmente, che ha raccolto più di 637 000 firme.

I quesiti referendari sul lavoro, invece, sono stati promossi dal sindacato CGIL con una raccolta delle firme pubblica, che ha raccolto oltre quattro milioni di adesioni.

Tutti e cinque i quesiti sono stati dichiarati ammissibili dalla Corte costituzionale durante la camera di consiglio del 20 gennaio 2025, in cui invece è stata respinta la richiesta di referendum abrogativo della legge Calderoli sull'autonomia differenziata, dichiarata inammissibile.

Gli elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure da almeno tre mesi hanno potuto richiedere di votare in un seggio diverso dal proprio comune di residenza; il diritto di voto è stato garantito anche ai cittadini iscritti all'AIRE, o residenti temporaneamente all'estero da almeno tre mesi per gli stessi motivi sopraindicati.

Italiano

Verbo

Transitivo

votare (vai alla coniugazione)

  1. (politica) (diritto) espressione della propria volontà con la scelta di un'approvazione o disapprovazione di un provvedimento, decisione, legge o con la scelta di uno o più candidati ad una carica
    • la maggioranza del parlamento di più Stati votò per l'intervento militare
  2. (scuola) assegnare ad una prova, esame, (scolastici o non) o esercitazione un punteggio o una valutazione di merito tramite punteggi numerici con giudizi basati (in genere) su scale convenzionali

Sillabazione

vo | tà | re

Etimologia / Derivazione

dal latino popolare votare che deriva da vovere cioè "offrire in voto"

Sinonimi

  • esprimersi, eleggere, nominare, designare, deliberare, suffragare, scegliere, approvare, decidere, indicare, appoggiare
  • (un partito) sostenere
  • (di religione) consacrare, destinare, donare, offrire, promettere
  • (per estensione) dedicare

Contrari

  • astenersi
  • disapprovare

Parole derivate

  • votarsi, votazione, votivo

Termini correlati

  • voto

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Votare da wikipedia.